Il nostro cliente è un'notevole realtà internazionale, leader nel settore farmaceutico e medicale. Stiamo ricercando una figura di: Aseptic Specialist Il/la candidato/a si occuperà di garantire che il processo di riempimento in asepsi sia conforme agli standard richiesti, anche attraverso la collaborazione con il team di specialisti che operano nell'area sterile. Responsabilità: Supervisione quotidiana dell’area asettica: persone, processi e strutture, in conformità a GMP/Annex 1; Formazione e mentoring di chi accede alle aree classificate, alimentando la cultura asettica e curando qualifiche/re-qualification; Analisi dei dati di monitoraggio (ambientale e personale) con definizione di azioni correttive/preventive e miglioramento continuo; Coordinamento dei Media Fill e gestione degli esiti (deviazioni, CAPA, re-training); Pulizia e disinfezione: supervisione dell’esecuzione e formazione dei team dedicati; Risk management e CCS: supporto a FMEA, valutazione dei rischi e aggiornamento del Contamination Control Strategy; Documentazione di reparto (SOP, batch record, logbook) per attività che impattano su riempimento e sterilità, audit-ready. Requisiti: Conoscenza base dei principi di microbiologia; Conoscenza delle GMP, dell' Allegato 1, della serie ISO 13408 e delle procedure di qualità; Esperienza in ambienti di produzione e profonda conoscenza delle tecniche e dei comportamenti asettici; 3/5 anni di esperienza nella produzione di dispositivi farmaceutici/medici asettici; Esperienza come formatore di reparto; Buona conoscenza della lingua inglese (scritta e parlata); Laurea in discipline scientifiche come Chimica o Biologia sarà considerata preferenziale; Ottima conoscenza di Microsoft Office, in particolare di Excel, Power Point, Power BI. Sede: provincia di Monza e Brianza L'offerta è rivolta a candidatə nel rispetto del Dlgs 198/2006 e dei Dlgs 215/2003 e 216/2003. Le persone interessate sono invitate a leggere l' informativa privacy ex artt. 13 e 14 del Reg. UE 2016/679. Aut. Min. Prot. N. 1207 – SG del 16/12/2004