Oasi Lavoro S.p.A. è un’Agenzia per il Lavoro, iscritta all’Albo Informatico con autorizzazione ministeriale: 13/I/21126, con sede legale a Bologna e filiali in diverse Regioni italiane (Emilia Romagna, Lombardia, Veneto e Marche). Oasi Lavoro Spa OPERA DA PIU’ DI 10 ANNI nel mercato del Lavoro, proponendosi come Operatore autorizzato a svolgere la delicata funzione di raccordo tra le necessità delle Aziende che necessitano di incrementare la forza lavoro, e i lavoratori, che mettono a disposizione competenze, potenziale e qualità.
Per azienda metalmeccanica di Modena, specializzata nella progettazione di cilindri idraulici di alta precisione, selezioniamo un/a SALDATORE SPECIALIZZATO A FILO CONTINUO (MIG/MAG).
La risorsa si occuperà di saldatura su tubi di acciaio ad alta resistenza.
Attività principali:
* Saldatura a filo continuo su tubi e componenti destinati alla costruzione di cilindri idraulici
* Lavorazione su spessori variabili da 7/8 mm fino a 40 mm
* Preparazione dei pezzi (smussatura, posizionamento, puntatura)
* Controllo visivo, verifica della qualità delle saldature ed eventuale lavorazioni di rifinitura
* Collaborazione con l’ufficio tecnico e il reparto produttivo per la corretta realizzazione dei disegni e delle specifiche
* Rispetto delle normative in ambito sicurezza e qualità
.
Si richiede:
* Esperienza pregressa di almeno 2 anni nella saldatura a filo continuo.
* Capacità di lavorare su spessori elevati
* Conoscenza del disegno tecnico meccanico
* Precisione, affidabilità e capacità di lavorare in autonomia
* Gradita qualifica o patentino di saldatura
Orario di lavoro full time, 40h settimanali, orario a giornata 8.00 - 18.00
Contratto di lavoro a tempo determinato in somministrazione per 4 mesi, scopo assunzione.
CCNL METALMECCANICA INDUSTRIA 2021, RAL commisurata alle effettive competenze.
Luogo di lavoro: MODENA
Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03