WordPress Developer - Freelance
Brainpull
, agenzia di
Marketing & Technology
che dalla
Puglia
si è affermata come leader di mercato nel panorama nazionale, è alla ricerca di un/a
collaboratore/trice freelance
che affianchi il team
Software Dev
nella creazione di
siti WordPress
- dall'ideazione alla messa online - a partire da un dato prototipo
Figma
.
Il profilo selezionato lavorerà in stretta sinergia con il Senior Software Dev owner dei progetti in cui verrà coinvolto, contribuendo ad interpretare e soddisfare le richieste del cliente.
Collaborerà alla
progettazione
, allo
sviluppo
e alla
manutenzione
di siti web responsive, gestendo anche in autonomia modifiche e integrazioni richieste dal cliente.
Il/La candidato/a ideale è una persona
attenta
e
precisa
, in grado di
pianificare autonomamente il lavoro
al fine di raggiungere gli obiettivi predefiniti nei tempi concordati.
Ha un naturale orientamento al
problem solving
e all'
apprendimento continuo
, manifesta
curiosità
verso le nuove tecnologie e coltiva una mentalità
creativa
e
detail-oriented
.
È a suo agio in
team
a forte componente creativa e comunica le proprie opinioni in maniera
efficace
e
costruttiva
, mantenendo un atteggiamento di apertura nei confronti dei colleghi.
Requisiti
Must have:
Gradita laurea in
discipline informatiche
o affini, oppure diploma di ITT con indirizzo "Informatica e Telecomunicazioni"
Dimestichezza con i linguaggi fondamentali del web:
HTML
,
CSS
,
JavaScript
,
PHP
Buona conoscenza di
WordPress
(almeno
un anno
di esperienza maturato come WordPress Developer)
Ottima conoscenza di
Elementor
Abilità di navigazione di un prototipo
Figma
Conoscenza dei principi base di
responsive design
e
mobile-first,
con attenzione sia alla fruibilità che all'estetica dei siti su schermi mobile
Capacità di ricerca e selezione di
temi
e
plugin
utili agli scopi predefiniti con il cliente
Possesso di nozioni di
UX e UI design
e capacità di tradurre mockup in codice
Attenzione orientata ai
dettagli
strutturali, grafici ed estetici di una pagina web
Orientamento teso a massimizzare l'autonomia di gestione del sito web da parte del cliente finale.
Nice to have:
Conoscenza delle norme sull'accessibilità
Conoscenza del regolamento GDPR
Conoscenza dei meccanismi di estensione di WordPress (reazione plugin, uso di filtri/actions...)
Familiarità con Rest API, Git, Plesk.
Inquadramento
Contratto di prestazione competente con Partita IVA, oppure Co.Co.Co.
.
Il compenso verrà concordato direttamente con il/la Professionista selezionato/a.
Modalità di lavoro
Il lavoro può svolgersi indifferentemente da remoto o in sede (idealmente in maniera
ibrida
), a seconda delle esigenze e delle preferenze di ambo le parti, che verranno discusse dettagliatamente in fase di colloquio conoscitivo.