Il Candidato dovrà avere le seguenti caratteristiche e competenze: - Laurea in Ingegneria Elettrica/Elettronica, preferibilmente magistrale. - Ottima conoscenza fondamenti elettrotécnica, elettronica digitale/analogica, RF. - Predisposizione per la progettazione e lo sviluppo sistemistico. - Ottima conoscenza della strumentazione di laboratorio (DMM, Frequency Counter, Voltmetri RMS, Oscilloscopi, Generatori di Funzioni, Alimentatori DC, AC e Trifase, Carichi Attivi, analizzatore di Spettro, Power Meter, etc.). - Conoscenza dei principali protocolli di comunicazione industriali: RS232/RS422, Ethernet (TCP/IP, UDP, FTP, TFTP). - Conoscenza elementi di configurazione sistemi HW. - Conoscenza della lingua Inglese, parlata e scritta. In aggiunta ai punti precedenti, una pregressa attività di sviluppo o esperienza in progetti relativi a: - Conoscenza dei prodotti/applicativi della National Instruments (BUS PCIe e PXI, schede Digital I/O, schede switches, LabWindows/CVI, TestStand). - Pregressa esperienza, anche limitata all’ambito universitario, di: - Utilizzo di microcontrollori e schede di I/O. - Conoscenza tools per programmazione SOC/FPGA - Conoscenza di protocolli tipici del mondo avionico (ARINC429, MIL-STD-1553, CAN).
📌 Técnico Elettronico
🏢 Mito
📍 Caselle Torinese