Descrizione del ruolo La figura sarà responsabile della progettazione e dello sviluppo di macchine e componenti di impianti, utilizzando sistemi CAD 2D e 3D. In particolare, si occuperà di: progettazione di strutture di carpenteria, tubazioni e relativi sistemi di supporto e protezione; sviluppodi estrusori, calandre e sistemi di trasporto per film e lastre in plastica; modellazione e disegno di assiemi meccanici complessi, schemi idraulici, pneumatici e oleodinamici; preparazione della documentazione tecnica necessaria alla produzione dei particolari; interazione con fornitori di componenti meccanici per la definizione tecnica delle soluzioni. Profilo ideale Il/la candidato/a ideale è un diplomato o laureato in ambito tecnico–meccanico, con una solida conoscenza del disegno tecnico e della tecnologia meccanica, in particolare delle lavorazioni per asportazione di truciolo e del montaggio di assiemi meccanici. Sono richieste inoltre: capacità di definire tolleranze dimensionali e funzionali; buone doti analitiche e di problem solving; dimestichezzacon sistemi CAD 2D e 3D (preferibile conoscenza di Autodesk Inventor). Requisiti preferenziali conoscenza dei principi di gestione dei disegni tecnici (database, distinta base, codifica particolari); esperienza nel campo della carpenteria leggera e/o pesante e nella progettazione di macchine di media complessità; conoscenza dibase delle tecnologie di saldatura dei metalli. Il candidato verrà inserito in contesto stimolante riguardo alle possibilità di crescita attraverso la formazione specifica e incarichi di crescente responsabilità in area progettazione e project management.