Il Responsabile del Laboratorio avrà un ruolo chiave nel garantire l'eccellenza dei processi di controllo qualità, supervisionando le attività del laboratorio e contribuendo allo sviluppo di nuovi prodotti in linea con le strategie aziendali.
Aree di responsabilità:
* Coordinamento e supervisione delle attività del laboratorio assicurando precisione, puntualità e conformità agli standard di settore.
* Implementazione e gestione dei processi di controllo qualità per garantire l'eccellenza dei prodotti e la soddisfazione dei clienti.
* Gestione delle attività di testing, validazione e certificazione dei prodotti.
* Supporto nello sviluppo di nuovi prodotti e nella ricerca di soluzioni innovative.
* Supervisione delle attività di formazione e sviluppo del personale tecnico.
* Monitoraggio delle normative di settore e implementazione di eventuali aggiornamenti richiesti.
* Gestione delle segnalazioni di non conformità e dei reclami avviando azioni correttive e preventive.
Attività principali:
1. Pianificazione e organizzazione delle attività del laboratorio per garantire il raggiungimento degli obiettivi aziendali.
2. Supervisione e gestione del team di laboratorio fornendo supporto operativo e formativo.
3. Verifica e approvazione delle analisi tecniche e dei risultati di test sui materiali.
4. Monitoraggio continuo delle performance qualitative dei prodotti e dei processi produttivi.
5. Collaborazione con l'area Ricerca & Sviluppo per l'ottimizzazione dei prodotti esistenti e la progettazione di nuove soluzioni.
6. Interazione con i clienti per fornire supporto tecnico e raccogliere feedback sui prodotti.
7. Coordinamento con gli altri dipartimenti per assicurare un flusso di lavoro ottimale e l'allineamento alle strategie aziendali.
8. Supervisione delle attività di certificazione e conformità dei prodotti agli standard richiesti.
9. Implementazione di metodologie di miglioramento continuo per l'efficienza e l'efficacia delle operazioni di laboratorio.
Profili richiesti:
* Diploma o Laurea in Chimica Scienze dei Materiali Ingegneria o discipline tecniche affini.
* Esperienza minima di 5 anni in un ruolo analogo preferibilmente nel settore della gomma-plastica.
* Gradita esperienza nella gestione di team tecnici.
* Conoscenza approfondita di sistemi di qualità e normative ISO.
Competenze tecniche:
* Conoscenza dei processi di testing e validazione di materiali plastici.
* Capacità di analisi dei dati e utilizzo di software specifici per il laboratorio.
* Competenze nella gestione delle attività di certificazione e controllo qualità.
* Familiarità con le normative nazionali e internazionali del settore plastico.
Soft skills:
* Spiccate doti di leadership e capacità di coordinare un team.
* Orientamento al problem solving e al miglioramento continuo.
* Otte capacità organizzative e di gestione del tempo.
* Attitudine al lavoro in team e capacità di comunicazione efficace.