Analisi dei vincoli con utilizzo di Q GIS
Analisi delle pendenze dei terreni;
Effettuare analisi di fattibilità dello sviluppo con predisposizione perimetro area utile per il layout
Supervisione delle richieste di STMG e monitoraggio delle attività successive in ambito vincolistico;
Supporto al processo di autorizzazione, inclusa la verifica della documentazione amministrativa;
Incontri con gli sviluppatori locali e sopralluoghi tecnici per verifiche in sito;
Andare in sopralluogo per analizzare le caratteristiche dei terreni e redigere relazioni tecniche;
Redazione di tavole per progetti in ambito fotovoltaico;
Redazione di computi metrici e distinte componenti relativi alle tavole prodotte;
Effettuare analisi di fattibilità dello sviluppo con predisposizione perimetro area utile per il layout;
Gestione dei progetti fino all’ottenimento delle autorizzazioni, con particolare riferimento alla relazione con DSO e TSO, restando inclusa l’attività di gestione dei relativi portali nonché la partecipazione a tavoli tecnici e gruppi di lavoro specifici;
Definizione di report tecnici con indicazione dei vincoli e della modalità con cui possono essere superati;
Laurea in ingegneria elettrica, meccanica, archiettura o similari;
Dimestichezza nell’utilizzo del software QGis;
Abilità nella comunicazione orale e scritta, anche con riferimento all’area tecnica;
Sede: Roma
Formazione tecnica e Coaching per lo sviluppo professionale sul campo delle rinnovabili;
Retribuzione commisurata all’esperienza lavorativa;
Smart Working o lavoro da remoto non accettato
conoscenza dell'italiano almeno di livello B2
L'interessato/a può inviare la propria candidatura rilasciando lo specifico consenso al trattamento dei dati personali, ai sensi della L.