PUna tra le principali e più note Fondazioni non profit italiane (ETS) operante nella gestione delle emergenze ci ha incaricati di ricercare il nuovo /ppbr/ppbRESPONSABILE DEL CAPITALE UMANO /b /ppb (ENTE del TERZO SETTORE) /b /ppbr/ppLa Fondazione, da oltre 30 anni, è specializzata nella gestione delle emergenze, da quelle relative alle dipendenze e alle persone senza fissa dimora alle situazioni di crisi internazionali, terremoti e guerre. La sede principale della Fondazione si trova a Milano, mentre l'organizzazione opera in tutta Italia e all'estero con un organico di circa 300 persone. /ppDescrizione della Posizione /ppLa persona titolare di questa posizione, inserita a diretto riporto della Direzione Generale, avrà il compito di costruire e guidare la funzione Risorse Umane, accompagnando l’organizzazione in un percorso di crescita e sviluppo in Italia e all’estero /ppbr/ppbResponsabilità /b /pulliSostenere la Direzione Generale nel cambiamento culturale e organizzativo, coniugando efficienza ed efficacia con i valori fondanti dell’Ente. /liliDefinire strutture, procedure e metodologie HR a supporto delle attività e dei servizi. /liliGestire i processi di selezione e inserimento di figure chiave e profili operativi, con un recruiting continuo. /liliProgettare e implementare politiche di compensation moderne e sostenibili (welfare, benefit, riconoscimento del merito, sviluppo delle carriere). /liliCurare i percorsi di formazione, lo sviluppo delle competenze e l’engagement del personale. /liliCoordinare l’amministrazione del personale, favorendo l’innovazione dei processi. /liliSupportare il management della Fondazione nelle attività di gestione del proprio Capitale Umano. /liliCon il supporto di professionisti esterni dovrà garantire la compliance normativa in materia di rapporti di lavoro dipendente ed autonomo e le relazioni con gli enti e le Organizzazioni sindacali. /li /ulpbr/ppbRequisiti /b /pulliSpecifica esperienza di almeno 5 anni in ruoli dedicati alla gestione del capitale umano, di preferenza all’interno di organizzazioni non profit o del Terzo Settore. /liliTra le competenze/esperienze richieste di preferenza una o più di quelle qui indicate : /liliCompetenze organizzative giuridiche e di management del capitale umano. /liliCompetenze ed esperienze in materia di motivazione e sviluppo del personale /liliEsperienze in processi di change management /liliOttime capacità comunicative e relazionali. /liliCapacità di coordinamento di team multidisciplinari. /liliDisponibilità a viaggiare sia a livello nazionale che internazionale. /li /ulpbOffriamo /b /pulliL’opportunità di contribuire concretamente a una missione ad alto impatto sociale in contesti di emergenza aiutando le persone più vulnerabili. /liliUn ambiente di lavoro dinamico e stimolante, con l’obiettivo, di struttura una funzione del Personale moderna ed efficace a supporto del management della Fondazione. /liliContratto a tempo indeterminato con retribuzione commisurata all'esperienza e alle competenze e concrete opportunità di crescita umana e professionale. /li /ulpbr/ppLa Fondazione promuove le pari opportunità e valorizza la diversità. Incoraggiamo le candidature di tutte le persone qualificate, indipendentemente da genere, età, appartenenza etnica, disabilità o orientamento sessuale. /ppbr/ppI candidati in possesso dei requisiti indicati, previa visione dell’informativa privacy presente sul nostro sito, possono inviare la propria candidatura corredata di CV alla mail /p