Il nostro Cliente, una tra le principali e più note Onlus italiane operante nella Gestione delle Emergenze, Dipendenze e Crisi Internazionali, ci ha incaricati di ricercare il nuovo
DIRETTORE GENERALE (TERZO SETTORE)
La Fondazione è specializzata nella gestione delle emergenze, da quelle relative alle dipendenze e alle persone senza fissa dimora alle situazioni di crisi internazionali, terremoti e guerre. La sede principale della Fondazione si trova a Milano, mentre l'organizzazione opera in tutta Italia e all'estero con un organico di circa 300 persone.
Descrizione della Posizione
Il Direttore Generale avrà la principale responsabilità di assicurare l'implementazione delle strategie definite dal CdA e comunicate dal Presidente, favorendo il coordinamento tra le diverse aree funzionali e direzionali garantendo un'efficiente organizzazione delle attività.
Responsabilità
· Gestire e ottimizzare l'impiego delle risorse economiche, finanziarie, patrimoniali e infrastrutturali della Fondazione.
· Supervisionare, attraverso il Responsabile del Personale, le politiche di gestione, sviluppo e soddisfazione del personale.
· Integrare e coordinare le attività delle aree amministrative, controllo di gestione, valutazione d'impatto e rendicontazione.
· Monitorare il raggiungimento degli obiettivi economico-finanziari e organizzativi, proponendo ed implementando eventuali azioni correttive.
· Presidiare e guidare progetti di sviluppo organizzativo, digitale e normativo, garantendone efficacia ed efficienza.
· Supportare il Presidente nella valutazione di nuovi investimenti e nello sviluppo di attività in Italia e all'estero.
· Assicurare la compliance normativa in tutte le aree di attività e il mantenimento/sviluppo delle certificazioni della Fondazione.
· Curare le relazioni istituzionali con enti amministrativi, istituti di previdenza, banche e pubbliche amministrazioni.
Requisiti
· Capacità di leadership e di coordinamento di team multidisciplinari;
· Eccellenti capacità di gestione economico-finanziaria e conoscenza dei principi e regole della rendicontazione di progetti finanziati;
· Disponibilità a viaggiare sia a livello nazionale che internazionale;
· Di preferenza specifica esperienza maturata nella gestione di organizzazioni non profit o del Terzo Settore, preferibilmente in ambiti correlati alle emergenze e alle crisi;
Che cosa offre la Fondazione
· Un ambiente di lavoro dinamico e stimolante, con opportunità di crescita professionale.
· Possibilità di fare la differenza in contesti di emergenza e di aiutare le persone più vulnerabili.
· La possibilità di vivere da protagonisti lo sviluppo del settore e collaborare alla costruzione del futuro della Fondazione
· Contratto a tempo indeterminato con retribuzione commisurata all'esperienza e alle competenze.
La Fondazione promuove le pari occasione e valorizza la diversità. Incoraggiamo le candidature di tutte le persone qualificate, indipendentemente da genere, età, appartenenza etnica, disabilità o orientamento sessuale.
Sede di lavoro:
MILANO (MI)