All’interno del programma di conduzione di una centrale termoelettrica alimentata a biomasse operante a ciclo continuo h24, il Capo Turno è responsabile del mantenimento della centrale al livello di produzione stabilito e opera, in condizioni di sicurezza, secondo i limiti ed i parametri indicati nei manuali operativi anche ambientali.
Durante il proprio turno di lavoro, opera in Sala Controllo e in impianto; coordina le operazioni di emergenza e gestisce i permessi di lavoro che i tecnici di manutenzione utilizzano.
Assicura la conduzione dell'impianto per garantire la qualità e la continuità del servizio; attua tutte le misure necessarie per la messa fuori servizio ed in sicurezza dell'impianto, applicando le specifiche procedure.
Gestisce in turno tutti gli operatori esterni, i quadristi DCS, gli addetti alla movimentazione biomasse e gli addetti alla manutenzione in funzione delle esigenze di servizio o di particolari condizioni che si venissero a creare interfacciandosi con i responsabili superiori.
Controlla i dati riportati sui fogli di marcia della sala controllo, controlla i risultati delle analisi chimiche e decide le azioni correttive da intraprendere, effettua manovre in campo.
Esegue test periodici sull'impianto secondo le scadenze e le modalità previste, è responsabile del controllo del corretto utilizzo dei DPI da parte del personale in turno.
È responsabile della messa in sicurezza per lavori di routine e in emergenza.
Può venire a contatto con prodotti chimici presenti in impianto, può lavorare con apparecchiature in tensione, su parti in pressione, può recarsi in luoghi rumorosi, ad alta temperatura e spazi confinati.
Fa parte della squadra antincendio e primo soccorso.
📌 Capoturno Esercizio Impianto Sant'agata Puglia
🏢 A2A
📍 Foggia