Zucchetti Centro Sistemi (ZCS) è azienda tecnologica multi business fondata nel 1985 nel Valdarno aretino (Toscana) da un’iniziativa imprenditoriale del Cav. Lav. Fabrizio Bernini, oggi azionista e Presidente dell’azienda. Sfruttando le competenze e il know how acquisito in ambito informatico, l’azienda cresce e si trasforma in una industria innovativa composta da cinque aree di business: software, healthcare, automation, robotica e green innovation, con l’obiettivo di garantire un elevato livello qualitativo dell’offerta su tre fronti: informatica, elettronica e meccanica.
Nel rispetto delle strategie di brand aziendali ed inserito all’interno dell’area marketing (prevalentemente settore B2B), cerchiamo Digital Marketer under 35 per unirsi al nostro team. Il candidato ideale avrà una forte passione per il marketing, una comprovata esperienza nella creazione, gestione campagne online, creazione contenuti, prospecting.
Responsabilità principali:
· Sviluppo e gestione dei diversi canali online dell’azienda: siti web, social media, e-commerce, content marketing, CRM, SEO, Digital PR
· Competenze in lead generation e lead nurturing con utilizzo di CMS (Content Management System) e marketing automation.
· Ampia esperienza con programmi di grafica tipo Photoshop/Canva, Power Point e di software per l’AI per il marketing.
· Conoscenza base di produzione video e app/software di editing video” simulazioni, web design e presentazioni multimediali.
· Esperienza di lavoro con i modelli WordPress
· Gestione integrata di tutti gli strumenti marketing, nell’approccio omnicanale, nelle nuove tecnologie, nell’analisi dei dati dei clienti e nel monitoraggio dei KPI.
Laurea in digital marketing, economia aziendale o scienze della comunicazione.
· Esperienza, anche junior, in ruoli simili, in azienda tecnologica (settore IT, Automazione, Energie rinnovabili)
· Ottima conoscenza della lingua inglese.
· Eccellenti capacità comunicative, relazionali e di lavoro in team.
· Disponibilità a trasferte
Ambiente di lavoro stimolante e collaborativo.
· Lavoro in modalità ibrida (con prevalenza presenza – soprattutto nel 1° anno di lavoro)
· Opportunità di crescita professionale
RAL max € 28 – 30K