PstrongIl Prisma /strong è una società internazionale di architettura e design, con Dna italiano, che progetta spazi ed esperienze per l’essere umano. La società ha sedi a Londra, Milano, Roma, Lecce ed è suddivisa in 3 Business Units: Cityscape, Worksphere, Destination e 2 Management Units: Creation Milano e Roma. Qual è il futuro dell’esperienza umana? Il modo in cui le persone vivono e i luoghi in cui abitano sono sempre stati il fulcro dell’attenzione de Il Prisma perché – ne è convinta – ogni cambiamento, per accadere, ha bisogno di uno spazio adeguato. La società agisce nell'area di convergenza tra persone e organizzazioni per progettare spazi ricchi di vita, partecipazione e coinvolgimento. In una frase: Design Human Life /ppbr/p pbr/ppDestination progetta spazi memorabili dove il consumatore vivrà esperienze coinvolgenti /ppbr/ppstronguNon verranno prese in considerazione le candidature senza portfolio /u /strong /ppbr/ppStiamo ricercando per la sede di Milano un Design Architect per la Business Unit Destination, che progetta spazi memorabili dove il consumatore vivrà esperienze coinvolgenti. /ppIl Professionista per Il Prisma è uno spirito creativo, appassionato e professionale. /ppHa autonomia sulla parte creativa dei progetti e la possibilità di presentarli direttamente al cliente. /ppLa Business Unit Destination è dedicata alla progettazione per i brand e le aziende che mettono al centro l’uomo e la sua esperienza /ppbr/ppIl Professionista avrà il compito di trasformare gli spazi della vendita e dell’ospitalità o di lavoro in luoghi di significato, identitari e unici, dove il dialogo tra brand e persone sia proficuo ed ingaggiante. Luoghi capaci di creare esperienze coinvolgenti dove riconoscersi, sognare, sentirsi bene e dove voler ritornare /ppDovrà inoltre avere ottime capacità rappresentative delle proprie idee, sia grafiche che orali e dimostrare una forte autonomia nella gestione del progetto (preliminare, definitivo, esecutivo). /ppbr/ppPer questo motivo, stiamo ricercando una persona con una forte combinazione di hard e soft skills, in particolare: /ppbr/ppbr/ppuHard skills /u /ppbr/pulliOrientamento alla progettazione interior (gradita esperienza nella progettazione del retail e hospitality o del workplace) /liliDimostrata capacità di gestione del progetto nelle sue fasi /liliDimostrata capacità di elaborazione di capitolati tecnici e budget /liliDimostrata capacità di preparazione e presentazione di pratiche edilizie /liliDimostrata capacità di presentazione del progetto e rappresentazione grafica ed esaustiva di ogni sua parte /liliCapacità di presentare il progetto in pubblico /liliInglese fluente /liliOrientamento al compito ed ai processi /liliDimostrata conoscenza approfondita di software per il disegno 2D (Autocad), per la rappresentazione schematica 3D (non è richiesta capacità di elaborazione renderizzazioni in autonomia), di gestione delle immagini (Photoshop) e di Microsoft Office (soprattutto Powerpoint, Excel e Word, gradito anche Project) /li /ulpbr/ppuSoft skills /u /ppbr/pulliPassione, Sfida, Curiosità, Spirito Collaborativo, Concretezza, Grande capacità d’ascolto, Lealtà, Trasparenza, Empatia, Proattività, Problem solving, Autonomia e Capacità relazionali /li /ulpbr/ppuWhat You’ll Do /u /ppbr/ppLavorerai in Team di progettazione Destination su progetti che verranno assegnati. Collaborerai con il Team di progetto in un’ottica di ottimizzazione dei processi e di miglioramento continuo. Insieme al Team di Progettisti ti impegnerai a mantenere uno sguardo attento ed aggiornato sui trend principali per la progettazione di Retail e Hospitality /ppbr/ppuWhat You’ll Need /u /ppbr/pulli3-5 anni di esperienza come Progettista in ambito Retail e Hospitality /liliLaurea in Architettura o Interior Design /liliInglese fluente /liliPadronanza di utilizzo Microsoft Office, Autocad, Photoshop, Sketchup /li /ulpbr/ppbr/ppbr/ppstrongContratto di consulenza con P.IVA /strong /p