PAxpo Italia ricerca, per la sede di Genova, una risorsa da inserire a diretto riporto dell’IT Service Team Leader, all’interno del dipartimento IT. /ppLa risorsa, in qualità di IT Service Monitoring Specialist, sarà inserita all'interno della Control Room aziendale. /ppDovrà sviluppare un’ottima conoscenza dei processi aziendali allo scopo di implementare monitoraggi infrastrutturali, applicativi e di data-quality, volti a garantire il livello di servizio ottimale sulla stabilità dei servizi, nonché di intercettare proattivamente instabilità o disservizi che potrebbero occorrere tra i sistemi coinvolti. /ppLa risorsa si occuperà di gestire in autonomia le seguenti attività: /pulliIdentificare e proporre nuovi strumenti di monitoraggio da implementare a livello aziendale; /liliIdentificare da mappa applicativa i requisiti per procedere all’integrazione dei monitoraggi tra lo strumento di monitoring adottato ed i sistemi, anche in Cloud; /liliPredisporre dashboard che consentano di monitorare costantemente i processi aziendali per rilevare anomalie, interruzioni o eccezioni, relativamente alle sonde configurate, indirizzando tempestivamente ai team interfunzionali i problemi individuati; /liliCoordinarsi con team interfunzionali per la risoluzione delle anomalie; /liliRedigere periodicamente KPI e slide di analisi del servizio; /liliCollaborare con i dipartimenti aziendali Business e IT per identificare, attraverso un'analisi critica delle problematiche ricorrenti, le aree di miglioramento nei processi o nei sistemi, suggerendo ai team interfunzionali soluzioni da implementare. /liliLaurea in Informatica, Ingegneria o percorsi affini; /liliEsperienza di almeno 2 anni nella mansione presso azienda multinazionale e modernamente organizzata oppure in attività di consulenza. Costituirà titolo preferenziale la conoscenza del settore Energy; /liliEsperienza nello sviluppo di procedure e flussi di servizio, interfacciandosi con fornitori e clienti e redigendo la documentazione interna, tenendola aggiornata in caso di modifiche; /liliConoscenza dei principali sistemi operativi (es. Microsoft Windows, Linux, Red-Hat); /liliConoscenza dei sistemi di virtualizzazione VMWare, VMWare ESXi e Hyper-V; /liliConoscenza degli strumenti di monitoraggio (es. Nagios, Zabbix, Dynatrace); /liliConoscenza di ambienti Cloud; /liliLa conoscenza di piattaforma di business intelligence è considerata un plus; /liliConoscenza database relazionali e non relazionali, con conoscenza del linguaggio SQL; /liliConoscenza infrastrutturale di base (reti, firewall, DNS, FTP, ecc..); /liliOttima conoscenza del pacchetto Office (excel e powerPoint); /liliFamiliarità con sistemi di Ticketing Management (es. Jira, ServiceNOW, Redmine); /liliCompetenze su processi Sales, Customer Service, Billing, Marketing per monitoraggi di data-quality; /liliCertificazione in ambito ITIL è considerata un plus; /liliOrientamento al problem solving; /liliSpiccate capacità analitiche; /liliOrientamento verso la ricerca di soluzioni funzionali e innovative a problemi complessi; /liliConoscenza lingua Inglese, livello minimo richiesto B1. Sono previste call con Team esteri. /li /ulpstrongAltre informazioni /strong /ppInserimento commisurato alla reale esperienza del candidato/a. /ppLe candidature non in linea con i criteri di ricerca non saranno prese in considerazione. Ai sensi della normativa vigente l'offerta di lavoro si intende estesa ad entrambi i sessi (D.Lgs. 198/2006 s.s.m.i). /ph3Progettista IS Sviluppo logiche Segnalamento Ferroviario. /h3h3Progettista IS Sviluppo logiche Segnalamento Ferroviario /h3h3Junior Software Developer (Categorie Protette L.68/99) /h3 #J-18808-Ljbffr