Descrizione del ruolo:
L’Operatore CNC si occupa della conduzione, attrezzaggio e programmazione bordo macchina di torni e/o centri di lavoro a controllo numerico. È responsabile della realizzazione di pezzi meccanici secondo disegno tecnico, garantendo qualità, precisione e rispetto dei tempi di produzione.
Responsabilità principali:
Attrezzare e condurre macchine utensili CNC (torni, frese, centri di lavoro).
Caricare i programmi (da CAM o da memoria macchina) e, se necessario, modificarli.
Leggere e interpretare disegni meccanici e schede di lavorazione.
Selezionare utensili, azzerare gli assi e impostare i parametri di lavorazione.
Verificare le tolleranze dimensionali dei pezzi mediante strumenti di misura (calibro, micrometro, alesametro, ecc.).
Effettuare il controllo qualità del prodotto in fase di produzione.
Effettuare la manutenzione ordinaria della macchina e segnalare eventuali anomalie.
Rispettare gli standard di sicurezza e qualità aziendali.
Requisiti richiesti:
Diploma tecnico o qualifica qualificato in ambito meccanico.
Esperienza pregressa come operatore su macchine CNC (almeno [x] anni).
Conoscenza del disegno meccanico e degli strumenti di misura.
Capacità di attrezzaggio e piazzamento macchina in autonomia.
Conoscenza base o avanzata del linguaggio ISO o dei controlli numerici (Fanuc, Heidenhain, Siemens, ecc.).
Precisione, autonomia operativa, orientamento alla qualità.
Costituiscono titolo preferenziale:
Esperienza sia su tornio CNC che su fresatrice CNC / centro di lavoro.
Competenze in programmazione CNC bordo macchina o da CAM.
Esperienza nella lavorazione di acciai speciali, alluminio, inox o leghe leggere.
Capacità di lavorare in autonomia su più macchine o in isola robotizzata