Lavoro
I miei annunci
Le mie notifiche
Accedi
Trovare un lavoro Consigli per cercare lavoro Schede aziende Descrizione del lavoro
Cerca

Dirigente medico, disciplina di medicina d'emergenza-urgenza, a tempo pieno ed indeterminato

Roma
Contratto a tempo indeterminato
AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA SANT'ANDREA DI ROMA
Medicina
104.000 € - 130.878 € all'anno
Pubblicato il 6 settembre
Descrizione

Con riferimento alla deliberazione n. 6 del 13 gennaio 2025
rettificata con deliberazione n. 172 del 7 febbraio 2025 con cui e'
indetto concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a
tempo pieno ed indeterminato di tre posti di dirigente medico nella
disciplina di medicina d'emergenza - urgenza - area medica e delle
specialita' mediche, per le esigenze dell'Azienda
ospedaliero-universitaria Sant'Andrea, pubblicato in data 4 marzo
2025 nel B.U.R.L. n. 18 e, per estratto, nella Gazzetta Ufficiale
della Repubblica italiana - 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami» -
n. 20 dell'11 marzo 2025, si comunica che le prove di esame, scritta
e pratica del concorso pubblico, per titoli ed esami, per la
copertura a tempo pieno ed indeterminato di tre posti di dirigente
medico nella disciplina di medicina d'emergenza - urgenza - area
medica e delle specialita' mediche, per le esigenze dell'azienda
ospedaliero universitaria Sant'Andrea, saranno espletate come di
seguito specificato:
prova scritta e pratica: giorno 30 settembre 2025 ore 9,30
presso il Best Western Blu Hotel sito in Largo Domenico De Dominicis
n. 4, 00159 Roma RM;
prova orale: giorno 6 ottobre 2025 ore 9,30 presso l'Aula
Formazione sita al 6° piano degli uffici amministrativi dell'Azienda
ospedaliero-universitaria Sant'Andrea, via Clauzetto n. 12.
La prova scritta vertera' su un tema su argomenti inerenti alla
disciplina messa a concorso e impostazione di un piano di lavoro o
soluzione di una serie di quesiti a risposta sintetica inerenti alla
disciplina stessa; la prova si intende superata se il candidato avra'
raggiunto una valutazione di sufficienza pari a 21/30.
La prova pratica vertera' sulle attivita' specifiche della
disciplina; la stessa si intende superata se il candidato avra'
raggiunto una valutazione di sufficienza pari a 21/30.
Sia la prova scritta che la prova pratica verranno valutate in
base alla corretta esposizione grammaticale e al corretto contenuto
inerente l'argomento oggetto delle prove medesime.
Il colloquio vertera' sulle materie inerenti alla disciplina a
concorso, nonche' sui compiti connessi alla funzione da conferire e
vertera', altresi', su elementi di informatica e conoscenza almeno a
livello iniziale della lingua inglese.
Per la valutazione del colloquio la commissione ha a disposizione
punti 20, con la precisazione che verra' considerato idoneo il
candidato che riporti nello stesso una valutazione pari o superiore a
14/20.
Il colloquio sara' valutato in base alla pertinenza del
contenuto, alla completezza dell'argomento trattato,
all'appropriatezza della terminologia ed all'esposizione
dell'argomento.
La mancata presentazione alle predette prove, a qualsiasi motivo
imputabile, equivarra' a rinuncia alla partecipazione al presente
concorso.
Inoltre, ad ogni candidato sara' inviata una mail dalla quale
potra' scaricare la lettera di invito al concorso personalizzata (QR
Code identificativo) e le relative istruzioni necessarie per accedere
alle prove. Qualora il candidato non dovesse ricevere la mail, potra'
richiedere la stampa della lettera di partecipazione direttamente
all'apposito desk di pre-check in.
I candidati dovranno essere muniti di adeguato documento di
riconoscimento e di lettera di partecipazione e si ricorda che la
mancata presentazione alle prove, a qualsiasi motivo imputabile,
equivarra' a rinuncia alla partecipazione al presente concorso.
L'esito delle prove scritta e pratica, ai fini dell'ammissione
alla prova orale, potra' essere verificato da ciascun candidato
attraverso l'accesso personale alla piattaforma

I candidati sono tenuti a controllare il sito per eventuali
ulteriori comunicazioni.
Eventuali variazioni relative al diario del presente avviso
pubblico saranno comunicate ai candidati mediante pubblicazione sul
sito web dell'Azienda ospedaliero-universitaria Sant'Andrea nella
sezione «Concorsi e Selezioni».
Si rappresenta che tutti i candidati ammessi con riserva alla
prova scritta, sono ammessi con riserva alla prova pratica che si
svolgera' nella medesima giornata, indipendentemente dal superamento
o meno della stessa prova scritta.
L'elenco dei candidati ammessi con riserva (giusta deliberazione
n. 1043 del 18 luglio 2025) verra' pubblicato sul sito internet
aziendale contemporaneamente alla pubblicazione del diario nella
Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - 4ª Serie speciale
«Concorsi ed esami».

Rispondere all'offerta
Crea una notifica
Notifica attivata
Salvato
Salva
Offerta simile
Clinic manager futuro direttore di clinica
Roma
Contratto a tempo indeterminato
Studio Dentistico Dr Marco Bazzucchi
Direttore clinica
Offerta simile
Ostetrica/fisioterapista pavimento pelvico
Roma
Contratto a tempo indeterminato
Caress Flow
Ostetrica
Offerta simile
Informatore medico scientifico
Roma
Contratto a tempo indeterminato
Salugea
Informatore scientifico
Offerte simili
Lavoro Salute a Roma
Lavoro Roma
Lavoro Provincia di Roma
Lavoro Lazio
Home > Lavoro > Lavoro Salute > Lavoro Medicina > Lavoro Medicina a Roma > dirigente medico, disciplina di medicina d'emergenza-urgenza, a tempo pieno ed indeterminato

Jobijoba

  • Consigli per il lavoro
  • Recensioni Aziende

Trova degli annunci

  • Annunci per professione
  • Annunci per settore
  • Annunci per azienda
  • Annunci per località

Contatti/Partnerships

  • Contatti
  • Pubblicate le vostre offerte su Jobijoba

Note legali - Condizioni generali d'utilizzo - Politica della Privacy - Gestisci i miei cookie - Accessibilità: Non conforme

© 2025 Jobijoba - Tutti i diritti riservati

Rispondere all'offerta
Crea una notifica
Notifica attivata
Salvato
Salva