PNome utente (e-mail, nel formato ) /p pTipo di Funzione: Crédit Agricole S.A. - Audit /p h3Contratto /h3 h3Durata del contratto /h3 h3Posizione da Responsabile /h3 h3Mission del ruolo /h3 pCrédit Agricole Italia è alla ricerca di risorse da inserire all'interno della Direzione Audit. /p pSe sei un/una giovane laureato/a in ambito economico o giuridico, hai entusiasmo, resilienza ed un ottimo orientamento alle relazioni, sei la persona che Crédit Agricole Italia sta cercando per la sua divisione Audit. /p pEntrerai a far parte di un Gruppo internazionale in forte crescita che investe nel futuro e nella sostenibilità, orientato all'innovazione ed attento ai giovani ed allo sviluppo del potenziale umano. /p pRicoprendo il ruolo di Audit Specialist ti occuperai di: /p ol liSviluppo e manutenzione di tutto il nuovo Framework metodologico ed operativo in linea con le indicazioni e il framework metodologico prodotto dalla Capogruppo nonché con i nuovi Global Internal Audit Standards emanati dall'associazione di Categoria (IIA). /li liSviluppo, manutenzione e produzione dei flussi informativi verso le strutture auditate, gli Organi di Governance e la Capogruppo. /li liAttività di back office collegate alla gestione delle risorse (umane e tecniche) della funzione. /li /ol pIl processo di selezione prevede dapprima la valutazione del CV sulla base delle caratteristiche richieste per il ruolo, un primo breve colloquio telefonico, l'invio di un test online logico-attitudinale e, in base all'esito di quest'ultimo, successivi colloqui conoscitivi. /p pPotrai candidarti fino al strong31/01/2025 /strong, ti basteranno strong5 minuti /strong per completare il form con i tuoi dati! /p pPuntiamo all'eccellenza inclusiva, valorizzando la diversità e creando un ambiente di lavoro accogliente per tutti, indipendentemente da genere, età, orientamento, etnia o abilità. /p pIn ogni passo del nostro percorso aziendale, dalla selezione alle opportunità di crescita professionale, promuoviamo pari dignità e trattamento, combattendo la discriminazione in ogni ambito. /p pPer approfondire ulteriormente la nostra dedizione a questi principi, ti invitiamo a esplorare il nostro codice etico, che sottolinea il nostro impegno verso la diversità e l'inclusione. /p pCompatibilmente con l’attività svolta, potrai richiedere la sottoscrizione dell’Accordo di smart working e lavorare da remoto nei limiti e nelle modalità previste dalla normativa vigente e dalle policy aziendali. /p pQualora desiderassi metterti direttamente in contatto con il Team Selezione, puoi scrivere a:, oppure puoi contattare il Recruiter di riferimento Andrea Pluchino a: /p h3Sede di lavoro /h3 pEuropa, Italia, Emilia - Romagna, Parma /p h3Criteri candidato /h3 h3Livello minimo richiesto d'istruzione /h3 h3Formazione richiesta /h3 pIl/La candidato/a ideale possiede una laurea triennale e/o specialistica in ambiti economici o giuridici. /p pPreferibile possesso di Master in Internal Audit, sulle FACM, certificazioni CIA, ex CCSA, Diploma in Controllo e Internal Auditing o Percorso Professionalizzante per l'Internal Audit in banca (ABI). /p h3Livello minimo richiesto di esperienza /h3 h3Tipo di esperienza /h3 pCostituiscono esperienze preferenziali eventuali percorsi accademici all'estero e/o professionali all'interno di contesti organizzativi multinazionali. /p h3Caratteristiche personali /h3 pLa gestione delle attività d’Internal Audit nel suo complesso e, nello specifico, delle metodologie e dell'organizzazione interna della Funzione audit, richiede soft skill che consentano di mantenere un adeguato approccio strategico e di comunicare in modo efficace coltivando relazioni fruttifere con i clienti della struttura (soprattutto interni). /p pLa figura ricercata dovrà possedere buone doti relazionali - comunicative e sapere creare empatia nelle comunicazioni con i clienti interni al fine del mantenimento della fiducia e di stabili relazioni. /p pRichiesta di conoscenza sulle tre principali aree dell’attività professionale di IA ovvero: /p ol liPrincìpi etici e competenze professionali proprie dell'attività di internal Audit (Mission dell’IA - Mandato dell’IA - Indipendenza organizzativa - Obiettività individuale - Comportamento etico - Sviluppo professionale). /li liConoscenza della governance organizzativa, delle attività di gestione del rischio e di controllo interno. /li liMinima comprensione della pianificazione strategica e delle relative pratiche aziendali, della sostenibilità e della responsabilità sociale, dell’IT, del credito e della finanza. /li /ol h3Informazioni generali /h3 h3Entità /h3 pCrédit Agricole Italia fa parte del Gruppo Internazionale Crédit Agricole: un gruppo bancario tra i più solidi nel panorama internazionale e presente in 46 Paesi del mondo, con 54 milioni di Clienti e circa 154.000 collaboratori. /p pL'Italia, con circa 16.200 collaboratori, è l'unico paese oltre alla Francia dove Crédit Agricole è presente con tutte le linee di business: dalla banca commerciale, al credito al consumo, al corporate and investment banking, all'asset management, al comparto assicurativo fino al completamento della gamma di offerta con i servizi dedicati ai grandi patrimoni. /p pAttraverso molteplici canali, il Cliente può scegliere la modalità di relazione che preferisce per esprimere le proprie esigenze, valutare le offerte ed eseguire le operazioni in qualsiasi momento e luogo con una consulenza dedicata basata sull'ascolto attivo e sulla fiducia per trovare soluzioni personalizzate. /p pCon un sostegno continuo all'economia italiana, Crédit Agricole sostiene i territori e le comunità nelle quali è presente proponendosi come riferimento per lo sviluppo economico, sociale e culturale del Paese. /p #J-18808-Ljbffr