Overview Randstad Talent Selection Hopportunities è la specialty che si occupa di Ricerca & Selezione di professionisti qualificati appartenenti alle categorie protette. Il nostro cliente è un'azienda leader nel settore metalmeccanico e ci ha incaricato di selezionare il profilo di Project Quality Manager_legge 68 / 99 (invalidità civile) Orario : full-time Benefits : buono pasto, parziale smart working, welfare aziendale Sede : Sesto Fiorentino (FI) Verrà offerto un contratto a tempo indeterminato CCNL Metalmeccanico / Industria, con livello di inquadramento sulla base dell'esperienza maturata. Retribuzione annua : 34000€ - 40000€ esperienza da 3 a 5 anni Si richiedono i seguenti requisiti : invalidità civile (art.1 legge 68 / 99) con valore superiore al 45% ai fini dell'iscrizione al collocamento mirato; laurea triennale o specialistica in ingegneria (meccanica, elettrica, industriale o gestionale) o una qualifica tecnica equivalente; esperienza di almeno 3 anni in ambito qualità nella definizione, gestione e mantenimento di attività di assicurazione qualità per progetti complessi; solida conoscenza ed esperienza dei sistemi di gestione per la qualità basati sugli standard internazionali ISO (es. ISO 9001, ISO 14001, ISO 45001); ottima conoscenza della lingua inglese (scritta e parlata); la qualifica di Auditor sarà considerato un requisito preferenziale; ottime doti organizzative, decisionali e capacità analitiche completano il profilo. La ricerca è rivolta ai candidati ambosessi (L.903 / 77). Ti preghiamo di leggere l'informativa sulla privacy Randstad (https://www.randstad.it/privacy/) ai sensi dell'art. 13 del Regolamento (UE) 2016 / 679 sulla protezione dei dati (GDPR). La risorsa verrà inserita nel QA e dovrà occuparsi delle seguenti attività : garantire che i Sistemi di Gestione della Qualità (SGQ) vengano applicati in modo rigoroso in ogni fase del progetto, assicurando la piena conformità ai requisiti interni, ai requisiti normativi e alle richieste del cliente; promuovere l'applicazione dei requisiti del QA all\'interno dei team di progetto e delle altre funzioni aziendali; pianificazione e conduzione degli audit interni, gestire le non conformità e coordinamento con gli enti di certificazione per il mantenimento delle certificazioni essenziali (ISO 9001, ISO 14001, ISO 45001); gestione delle anomalie, non conformità e reclami dei clienti, applicando valutazioni approfondite, analisi delle cause, garantendo l'efficace implementazione di azioni correttive e preventative (CAPA); valutazione e qualificazione dei fornitori, supportando iniziative di miglioramento con i team di progetto; fornire i dati per una reportistica completa, una prevenzione proattiva dei rischi ai fini del processo decisionale; offrire una consulenza specialistica in materia di qualità durante le revisioni dei progetti e collaborare alla stesura di dichiarazioni o dertificati di conformità. J-18808-Ljbffr