Lavoro
I miei annunci
Le mie notifiche
Accedi
Trovare un lavoro Consigli per cercare lavoro Schede aziende Descrizione del lavoro
Cerca

Assistente sociale iscritto al lalbo

Pesaro
EUROLEX SERVIZI SRL
Assistente sociale
Pubblicato il 20 novembre
Descrizione

Il servizio di assistenza sociale. comprende attività rivolte ai migranti ed in particolare a. attività preordinate alla tutela della salute física e mentale dei beneficiari, conformemente agli articoli 10 comma 1 e 17 D.lgs. n. 142/2015 e alle linee guida indicate nel Vademecum sulle vulnerabilità adottato dal Ministero dell’Interno. In particolare, tali attività, consistono nella costante osservazione delle condizioni psico-fisiche e dei comportamenti del beneficiario, nonché nel costante dialogo con quest’ultimo e sono finalizzate all’emersione e tutela di eventuali situazioni di vulnerabilità ed alla valutazione di esigenze di accoglienza particolari in applicazione di quanto disciplinato dall’art. 22 della direttiva europea in materia di accoglienza 2013/33/UE. A tal fine, laddove necessario, l’operatore sociale segnala tempestivamente dette situazioni al medico responsabile sanitario del centro di cui all’articolo 6, il quale per i propri profili di competenza, provvede alla presa in carico e all’individuazione dei percorsi di assistenza e cura più adeguati presso strutture sanitarie e/o di supporto psicologico. L’operatore sociale, inoltre, in accordo con il direttore del centro, segnala alle competenti Autorità e alla rete dei servizi per la salute mentale nell’ambito territoriale dell’Azienda Sanitaria Locale (ASL) e/o dell’Aziende pubbliche di servizi alla persona (ASP) la sussistenza di ulteriori indicatori delle fattispecie di vulnerabilità cui all’articolo 17 del d.lgs. n. 142/2015; b. attività concordate con la Prefettura per la segnalazione dei soggetti aventi diritto ai fini dell’inserimento nel SAI; c. attività destinate ai minori, consistenti nel supporto all’inserimento scolastico, e nello svolgimento di correlate attività didattiche e ludico/ricreative; d. attività di diffusione e traduzione, con il costante ausilio del mediatore linguistico-culturale, delle regole comportamentali vigenti nel centro. Detta attivitàconsiste nella effettiva e costante informazione sulle regole comportamentali vigenti nel centro e sulle condizioni dell’accoglienza, a mezzo di apposito regolamento che viene predisposto previa autorizzazione della Prefettura e consegnato dall’ente gestore agli stranieri. Tale regolamento è tradotto nelle principali lingue parlate dagli stranieri presenti nel centro, e comunque in inglese, francese e arabo. All’occorrenza e con l’ausilio di apposito mediatore culturale, il medesimo regolamento è tradotto in una lingua diversa da quelle indicate al periodo precedente, che risulti compresa e parlata dai beneficiari. e. attività ricreative e di formazione per gli adulti mediante la fruizione di corsi formativi gratuiti (ad es. per l’apprendimento della lingua italiana, per l’educazione civica o per l’apprendimento di arti e mestieri) svolti con l’utilizzo di postazioni informatiche e/o strumenti audiovisivi messi a disposizione dell’ente gestore, oppure svolti in collaborazione con enti, pubblici o privati, organizzazioni del terzo settore, organizzazioni ed agenzie internazionali, che abbiano stipulato al riguardo preventivi accordi con il medesimo gestore o con la Prefettura; f. attività di supporto nell’accesso alle procedure amministrative e nell’inserimento sociale e territoriale. A tal fine, l’operatore sociale, in conformità all’art. 5 della direttiva europea in materia di accoglienza 2013/33/UE, con l’ausilio del mediatore linguistico-culturale, informa i richiedenti asilo di qualsiasi beneficio riconosciuto e degli obblighi loro spettanti in riferimento alle condizioni di accoglienza, nonché supporta i beneficiari per: _(i)_ l’effettiva comprensione delle modalità di svolgimento e dei possibili esiti della domanda di protezione internazionale, delle procedure di rilascio del permesso di soggiorno e di iscrizione anagráfica previste per i richiedenti protezione internazionale; (ii) l’effettiva fruizione dei servizi erogati dagli uffici territoriali coinvolti nella definizione dei procedimenti amministrativi volti all’ottenimento dei titoli e dei benefici precedentemente indicati al punto i), correlati alla domanda di protezione internazionale; _(iii)_l’_effettivo accesso e connessa fruizione dei servizi pubblici territoriali quali servizi pubblici di trasporto e servizi scolastici, servizi di iscrizione ai Centri provinciali per l’istruzione degli adulti (CPIA) e ai Centri per l’impiego (CPI); Contratto di lavoro: Tempo pieno Retribuzione: a partire da €1.400,00 al mese Orario: - Dal lunedì al venerdì Tipi di retribuzione supplementare: - Maggiorazione lavoro festivo - Quattordicesima - Straordinario - Tredicesima Possibilità di pendolarismo/trasferimento: - 61121 Pesaro, PU: Poter raggiungere agevolmente la sede lavorativa o avere intenzione di trasferirsi prima di iniziare il lavoro (Obbligatorio) Esperienza: - assistente sociale: 1 anno (Preferenziale) Abilit

Rispondere all'offerta
Crea una notifica
Notifica attivata
Salvato
Salva
Offerte simili
Lavoro Sociale a Pesaro
Lavoro Pesaro
Lavoro Provincia di Pesaro e Urbino
Lavoro Marche
Home > Lavoro > Lavoro Sociale > Lavoro Assistente sociale > Lavoro Assistente sociale a Pesaro > Assistente Sociale Iscritto Al Lalbo

Jobijoba

  • Consigli per il lavoro
  • Recensioni Aziende

Trova degli annunci

  • Annunci per professione
  • Annunci per settore
  • Annunci per azienda
  • Annunci per località

Contatti/Partnerships

  • Contatti
  • Pubblicate le vostre offerte su Jobijoba

Note legali - Condizioni generali d'utilizzo - Politica della Privacy - Gestisci i miei cookie - Accessibilità: Non conforme

© 2025 Jobijoba - Tutti i diritti riservati

Rispondere all'offerta
Crea una notifica
Notifica attivata
Salvato
Salva