PHey, sei un mago del codice?brLarin Group è alla ricerca di uno* stagista Software Developer con una passione genuina per la tecnologia e la voglia di imparare sul campo. Se ti entusiasma scrivere codice, costruire cose che funzionano (e bene!) e immergerti in un team di innovatori, potresti essere la persona che stiamo cercando.brChi siamo (in breve)brSiamo un team distribuito in tutta Italia, con progetti che spaziano da app mobile a soluzioni web, passando per AI e automazione. Sviluppiamo sia per clienti (grandi aziende, PMI, startup) sia per noi stessi (abbiamo prodotti SaaS come WpZen, TimeTrap.ai, Amuseapp e altri in arrivo).brSiamo full remote, ma connessi ogni giorno grazie alla voglia di costruire insieme.brCosa farai con noibr/pulliAffiancherai i nostri sviluppatori su progetti reali, contribuendo con codice e idee /liliTi eserciterai su tecnologie moderne (React, Node.js, Next.js, Supabase, ecc.) /liliCollaborerai allo sviluppo di app web e mobile, API e piccoli tool interni /liliImparerai a gestire task, bug, versioning e revisioni tramite Git e strumenti di team (come Notion o Jira) /liliParteciperai a standup meeting, review e momenti di condivisione tecnicabr/li /ulNon ti lasceremo mai solo/a: sarai guidato da mentor esperti, con feedback costanti per aiutarti a crescere.br️ Cosa cerchiamo in tebrulliStudi in corso o conclusi in Informatica, Ingegneria, Matematica o affini /liliConoscenze base di HTML, CSS e JavaScript /liliFamiliarità (anche scolastica) con almeno un framework moderno (React, Vue, Angular…) /liliCuriosità verso lo sviluppo full-stack e voglia di sporcarsi le mani /liliItaliano fluente e buona conoscenza dell’inglese (livello B2 o più) /liliAttitudine al lavoro in team, apertura al confronto e voglia di impararebr/li /ul Cosa ti offriamobrulliUno stage formativo con possibilità di assunzione o collaborazione futura /liliModalità full remote (con libertà di orari e gestione del tempo) /liliUn team giovane, competente e sempre disponibile /liliPossibilità di lavorare su tecnologie concrete e di vedere il tuo codice online /liliUn’esperienza che ti farà crescere professionalmente, senza “fare fotocopie” né “guardare da lontano”br/li /ul Come candidartibrstrongInviacibr/strongulliIl tuo CV /liliUn link a progetti, codice GitHub, portfolio o qualsiasi esempio tu abbia (anche accademico!) /liliUna breve presentazione: raccontaci chi sei, cosa ti appassiona dello sviluppo software e cosa vorresti imparare con noibr/li /ulSe hai letto fino a qui, forse il prossimo talento del nostro team sei proprio tu.brSali a bordo, scriviamo insieme il futuro! #J-18808-Ljbffr