Tecnico di cantiere Geometra, architetto, Ingegnere
codice n° 47035
97 data inserzione 17.06.2025 15:00 - scadenza 17.07.2025
La risorsa verrà inserita e dovrà occuparsi delle seguenti attività:
• Approfondire e conoscere preliminarmente il Progetto per impostare la gestione del cantiere;
• Predisporre ed organizzare le diverse fasi operative del cantiere;
• Pianificare la programmazione dei Lavori, monitorando il rispetto del programma lavori ed adottando le azioni correttive per raggiungere gli obbiettivi prestabiliti di consegna e qualità (fasi e tempistiche di lavorazione, ridefinizione del programma lavori per recuperare eventuali ritardi);
• Eseguire i tracciamenti architettonici e strutturali;
• Gestire le maestranze sul cantiere, garantendo la corretta esecuzione dei lavori nel rispetto stringente della normativa esistente in termini di Salute e Sicurezza;
• Ottimizzare i lavori dei Subappaltatori, gestendo le eventuali criticità derivanti dalla sovrapposizione delle lavorazioni e dalle tempistiche di realizzazione date;
• Sovrintendere alle problematiche tecniche di cantiere mediante l’adozione di soluzioni tecniche costruttive capaci di risolvere le problematiche;
• Collaborare con il Responsabile di Commessa nella gestione dei rapporti contrattuali con subappaltatori, proprietari, inquilini, autorità pubblica, consulenti e terze parti coinvolte;
• Monitorare la corretta esecuzione dei Lavori, con particolare focus sul raggiungimento degli obiettivi definiti in termini di Tempo, Qualità e Costo;
• Relazionare periodicamente i vertici aziendali in merito all’andamento della Commessa, collaborando con il Responsabile di Commessa per la predisposizione della corretta documentazione reportistica correlata;
Requisiti:
• Diploma di Geometra o laurea triennale di ingegneria o architettura
• 3 anni di esperienza nel ruolo;
• Capacità di lettura e interpretazione di elaborati progettuali
l'annuncio è inserito direttamente dall'azienda o dal professionista, senza alcun intervento da parte della redazione di professioneArchitetto.it.
Si consiglia di valutare l'offerta in base alla quantità e alla trasparenza delle informazioni contenute nell'annuncio e di segnalarci eventuali anomalie all'indirizzo osservatorio@professionearchitetto.it
Non mandate e-mail "vuote", non lasciate che sia solo il vostro curriculum a presentarvi. Accompagnatelo con una lettera di presentazione, due righe in cui spiegate perché vi piacerebbe quel lavoro, e perché dovrebbero scegliere proprio voi.
Non inviate allegati pesanti. Se sul curriculum ci sono molte immagini, provate a mandarlo in versione pdf.
Quando inviate il vostro curriculum, non dimenticate di autorizzare all'utilizzo dei dati personali ai sensi della normativa vigente.
#J-18808-Ljbffr