Lavoro
I miei annunci
Le mie notifiche
Accedi
Trovare un lavoro Consigli per cercare lavoro Schede aziende Descrizione del lavoro
Cerca

Coordinatore della formazione

Venezia
Contratto a tempo indeterminato
CFLI Venezia
Pubblicato il 4 ottobre
Descrizione

Stiamo selezionando una figura da inserire in organico per un periodo di 16 mesi con una borsa di animazione territoriale nell'ambito di un progetto sulla parità di genere "Io Porto più parità". Presentazione sintetica del progetto “Io Porto Più Parità” nasce come naturale evoluzione del progetto “Io Porto Parità”, rafforzando le connessioni costruite, ampliando gli ambiti di intervento e proponendo nuove modalità per attivare consapevolezza, azione e trasformazione culturale. Il nuovo progetto parte da ciò che è stato seminato: una rete ampia, eterogenea, capace di collaborare tra scuola, lavoro e cittadinanza. Un’esperienza avviata all’interno del settore portuale e logistico – un ambito tradizionalmente meno attento i temi della parità – che ha saputo innescare un cambiamento culturale concreto, portando attenzione, consapevolezza e pratiche inclusive in un contesto spesso distante da queste prospettive. Nel progetto precedente sono state esplorate le radici della disuguaglianza, è stato dato spazio alle storie delle donne, sono stati attivati percorsi di empowerment, lettura critica, dialogo e formazione. Questo nuovo progetto raccoglie quei semi per farli fiorire nei territori, nei luoghi educativi e professionali, nella cultura pubblica, mantenendo saldo il legame con il mondo portuale e con i soggetti che per primi hanno creduto nella possibilità di un cambiamento culturale anche in settori tradizionalmente maschili. “Io Porto Più Parità” intende coinvolgere nuovi pubblici, aprire spazi di confronto nei contesti informali, rendere le pratiche di parità più visibili e accessibili, con un approccio basato su creatività, co-progettazione e azione locale. Al centro c’è la volontà di portare la parità fuori dalle aule di formazione, affinché diventi parte integrante della vita quotidiana delle persone: nei giochi dei bambini, nelle scelte professionali degli adolescenti, nelle parole usate negli uffici, nei manifesti dei quartieri, nei dialoghi tra cittadini e istituzioni. Responsabilità Il ruolo del/della borsista si sviluppa su due direttrici principali: Operativa: supportare e facilitare la concreta attuazione delle attività previste dal progetto, favorendo il coordinamento tra partner, la partecipazione attiva degli attori territoriali e la promozione delle iniziative sul territorio. Monitoraggio : rilevare in itinere lo stato di avanzamento delle attività, raccogliere dati qualitativi e quantitativi, identificare eventuali criticità e buone pratiche, contribuendo alla produzione di report periodici utili a orientare le azioni e a restituire una fotografia aggiornata del progetto. Destinatari della borsa di animazione territoriale La borsa di animazione territoriale, è destinata a una figura professionale (sia occupata che disoccupata), preferibilmente proveniente dagli ambiti di direzione, gestione e coordinamento di progetti finanziati complessi. Requisito minimo: laurea triennale. I seguenti titoli di studio, competenze ed esperienze pregresse sono considerati preferenziali: Laurea magistrale. Buona conoscenza della lingua inglese. Spiccate competenze di project management e promozione dello sviluppo delle reti. Utilizzo dei principali canali di comunicazione. Possesso di competenze trasversali quali autonomia, problem solving, capacità di pianificare e organizzare, gestire gruppi di lavoro, padronanza di tecniche e metodi di monitoraggio e valutazione, conoscenza di metodi di ricerca qualitativa e quantitativa e di reporting. Patente B e automunito/a Importo della borsa di animazione territoriale La borsa di animazione territoriale prevede un importo complessivo di € 34.720,00 omnicomprensivi (€ 2.170,00 mensili omnicomprensivi per 16 mesi di attività). Tutti i costi da sostenere per le attività indicate sono da intendersi compresi nell’importo della borsa di animazione territoriale. Le spettanze verranno liquidate al borsista a stati di avanzamento lavori, in funzione delle attività inerenti alla borsa di animazione territoriale e previa verifica del corretto e completo adempimento dei compiti identificati. La borsa avrà durata di 16 mesi. Bando completo su www.cfli.it J-18808-Ljbffr

Rispondere all'offerta
Crea una notifica
Notifica attivata
Salvato
Salva
Offerte simili
Lavoro Venezia
Lavoro Provincia di Venezia
Lavoro Veneto
Home > Lavoro > Coordinatore della formazione

Jobijoba

  • Consigli per il lavoro
  • Recensioni Aziende

Trova degli annunci

  • Annunci per professione
  • Annunci per settore
  • Annunci per azienda
  • Annunci per località

Contatti/Partnerships

  • Contatti
  • Pubblicate le vostre offerte su Jobijoba

Note legali - Condizioni generali d'utilizzo - Politica della Privacy - Gestisci i miei cookie - Accessibilità: Non conforme

© 2025 Jobijoba - Tutti i diritti riservati

Rispondere all'offerta
Crea una notifica
Notifica attivata
Salvato
Salva