La figura del Capo Progetto si inserisce nell'ecosistema educativo di un centro di competenza che sviluppa le abilità dei XXI Century Skills attraverso iniziative didattiche e formative innovative ed interdisciplinari con forte impatto sociale per la tecnologia STEM e l'innovazione digitale.
I responsabili della programmazione lavorano a stretto contatto con gli stakeholder interni ed esterni ed hanno il compito di garantire la coerenza e l'integrazione tra tutti i progetti.
Ruoli e Competenze richieste:
- abilità organizzative
- comunicazione efficace
- saper lavorare sotto pressione
Vantaggi:
- opportunità di crescita professionale
- team cooperativo
- ambiente di lavoro dinamico
Nota importante:
La figura del Capo Progetto lavora nella programmazione delle attività e della gestione dei risorse umane.