 
        
        Overview 
AVVISO DI SELEZIONE PER L'ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO DI N. 1 ADDETTO / A COMUNICAZIONE CORPORATE 
Data pubblicazione **************. 
PAVIA ACQUE s.c.a 
r.l. 
(PAVIA ACQUE) è Gestore del Servizio Idrico Integrato dell'Ambito Territoriale Ottimale della Provincia di Pavia. 
L'azienda ha avviato un progetto di ripensamento delle attività di comunicazione per rispondere alle nuove esigenze degli utenti e alle dinamiche digitali, valorizzando i propri valori di sostenibilità e trasparenza. 
È indetta una selezione, per titoli ed esami, per l'assunzione a tempo pieno e indeterminato di 1 unità di personale per la copertura del posto "Addetto / a comunicazione corporate", regolata dalle norme del presente Avviso. 
La procedura di selezione sarà espletata con il supporto di Praxi S.p.a. 
Oggetto della selezione 
La mansione di addetto / a comunicazione corporate potrà essere svolta anche in collaborazione o con il supporto di un'agenzia esterna specializzata. 
Le attività includono indicativamente: 
gestione del piano editoriale aziendale sulla base delle strategie di comunicazione definite; 
gestione e aggiornamento del sito web aziendale, dei social network aziendali e dei new media; 
gestione della comunicazione interna ed esterna relativa a progetti specifici; 
predisposizione di comunicati stampa; 
progettazione e gestione campagne informative / promozionali; 
organizzazione e gestione eventi interni ed esterni; 
gestione del materiale istituzionale (brochure, stampati, gadget, ecc.); 
gestione rapporti con gli organi di stampa; 
gestione rassegna stampa; 
interfaccia con le funzioni interne ed altri stakeholders per le attività dell'ufficio. 
All'occorrenza fornirà supporto all'attività di segreteria di Presidenza e Direzione. 
Dette attività saranno oggetto di formale precisazione in sede di assunzione. 
La sede di lavoro è a Pavia – via Taramelli 2, con possibilità di missioni o trasferte, o trasferimento ad altre sedi. 
Per gli spostamenti è previsto l'utilizzo dell'auto aziendale. 
RequisitiGenerali (OBBLIGATORI) 
Cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell'Unione Europea; eventuali equiparazioni/aggiustamenti previsti dalla normativa. 
Godimento dei diritti civili e politici. 
Assenza di condanne penali definitive o di processi in corso che impediscano la costituzione del rapporto di lavoro con la pubblica amministrazione o incidano sull'attitudine professionale. 
Possedere idoneità fisica all'impiego. 
Specifici (OBBLIGATORI) 
Possesso della patente di guida categoria B in corso di validità; 
Titolo di studio: laurea triennale in Scienze della comunicazione (L20) o laurea magistrale in Informazione e Sistemi Editoriali (LM19) o Scienze della comunicazione pubblica, d'impresa e pubblicità (LM59) o altra laurea in ambito umanistico; 
Documentata esperienza di almeno 1 anno nei servizi analoghi presso Pubbliche Amministrazioni o aziende con >50 dipendenti negli ultimi 3 anni. 
Preferenziali (FACOLTATIVI; riconoscono punteggio) 
Titolo di studio: laurea magistrale in LM19 o LM59 o equivalente in ambito umanistico; 
Esperienza aggiuntiva, anche non continua, negli ultimi 10 anni in ruoli analoghi presso Pubbliche Amministrazioni o aziende >50 dipendenti; conferiscono punteggio variabile. 
L'idoneità psicofisica verrà accertata dal medico aziendale prima dell'assunzione. 
I candidati devono conoscere e accettare il Modello di Organizzazione Gestione e Controllo ex D.lgs. 
n. 
********, il Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione e il Codice Etico di PAVIA ACQUE, pubblicati sul sito dell'azienda. 
Per candidati UE, la verifica del titolo di studio avverrà secondo l'art. 
38 del D.Lgs. 
******** e ISCED 97; se il titolo è estero, è obbligatoria la dichiarazione di corrispondenza o traduzione giurata o adeguata documentazione. 
Tutti i requisiti devono essere posseduti e conservati alla data di presentazione della domanda e all'eventuale assunzione. 
PAVIA ACQUE si riserva di verificare tali requisiti e di escludere chi li difetti. 
Modalità di presentazione della domanda 
Termine: entro le ore 12:00 del giorno 20/10/2025. 
Domande inviate prima della pubblicazione non saranno ammesse. 
La domanda di partecipazione deve essere corredata da curriculum vitae in italiano, preferibilmente in formato europeo, con date precise di inizio/fine attività, firmato dal candidato, e fotocopia del documento di identità. 
È facoltativo allegare ulteriori documenti a supporto dei titoli/requisiti dichiarati (titolo di studio, patente, prove di esperienza). 
La domanda deve essere presentata tramite link INvia Candidatura presente in questa pagina. 
La firma autografa non è sottoposta ad autentica. 
La mancanza di documenti o di firma comporta l'esclusione. 
Per la verifica dei requisiti, la Commissione può richiedere ulteriori documenti. 
Comitato e svolgimento delle prove 
Commissione esaminatrice nominata dal Responsabile del procedimento. 
Commissione composta da 3 membri. 
Prova orale, curriculum e titoli; eventuale preselezione se più di 10 candidati. 
Prova orale: massimo 79 punti; valutazione dei requisiti preferenziali: massimo 21 punti. 
Se presente, la preselezione selezionerà i primi 10 candidati; punteggio non concorre con la valutazione finale. 
Comunicazione di ammissione alle prove sarà inviata via PEC o raccomandata. 
La graduatoria resta valida 12 mesi e può essere prorogata. 
L'assunzione è subordinata all'idoneità fisica. 
Rappresenta le condizioni di lavoro: contratto a tempo pieno indeterminato, inquadramento CCNL Utilitalia, retribuzione lorda annua di ****** €, valido pasto, orario 38,5 h settimanali, flessibilità e possibile smart/near working. 
Trattamento dati personali 
Ai sensi del GDPR, i dati forniti sono trattati esclusivamente per la procedura di selezione e successivo rapporto di lavoro. 
Dati conservati per il tempo necessario; nessun trasferimento extra-UE. 
Diritti degli interessati e riferimenti alla titolarità. 
Ambito di diffusione e comunicazione: possibilità di comunicazione a terze parti per finalità di selezione; i dati possono essere pubblicati sul sito dell'azienda in conformità alle norme. 
Durata del trattamento e trasferimento in Paesi extra-UE: nessun trasferimento non adeguato alla UE. 
Diritti di accesso, rettifica, cancellazione, portabilità, opposizione, reclamo. 
Disposizioni finali: la selezione segue il Regolamento per il reclutamento del personale; la riapertura del termine è possibile; la graduatoria può servire per ulteriori assunzioni entro 12 mesi; garanzia di pari opportunità. 
Il Responsabile del Procedimento: Stefano Bina. 
#J-*****-Ljbffr