Per importane azienda attiva nella produzione di home appliances ricerchiamo un PROJECT MANAGER Principali attività e responsabilità Partecipare alla definizione del progetto con il cliente interno/esterno e pianificare le sue fasi di realizzazione. Favorire l’integrazione e la comunicazione tra le funzioni coinvolte nel progetto. Definire in dettaglio il piano del progetto, coinvolgendo le aree aziendali interessate e coordinando le risorse assegnate. Identificare le aree di rischio nel piano di progetto e proporre soluzioni tecniche e organizzative per il loro monitoraggio e gestione. Organizzare il gruppo di progetto, allocando gli obiettivi in base alle esigenze aziendali e alle competenze disponibili, fornendo elementi di valutazione sul raggiungimento degli obiettivi. Gestire l’interazione con i fornitori quando coinvolti nel progetto. Monitorare il rispetto dei tempi e dei costi delle singole fasi di realizzazione, individuando le cause degli scostamenti e intervenendo direttamente o negoziando con i direttori delle funzioni coinvolte per il raggiungimento degli obiettivi prefissati. Redigere e aggiornare la documentazione di progetto durante le varie fasi di avanzamento e nella fase di chiusura. Relazioni organizzative Riporta gerarchicamente al Responsabile Project Manager di Stabilimento e funzionalmente al Responsabile Project Manager Corporate. Collabora con tutte le funzioni aziendali coinvolte nei progetti e con eventuali fornitori esterni. Requisiti essenziali Laurea di I o II livello (Magistrale) in Ingegneria Meccanica, Gestionale o discipline affini. Buona conoscenza della lingua inglese (livello B2 preferibile, con livello B1 necessario). Disponibilità a brevi ma frequenti trasferte in Italia ed Europa. Requisiti preferenziali Esperienza di almeno 2 anni in ruoli simili. Residenza entro 40 km dalla sede di lavoro Competenze tecniche e trasversali Capacità analitica e attenzione ai dettagli. Gestione del lavoro in team. Orientamento al risultato, con forte determinazione nel raggiungimento degli obiettivi. Problem solving e capacità di prendere decisioni tempestive. Pianificazione e organizzazione, con capacità di gestire più progetti contemporaneamente. Innovazione, con apertura a nuove soluzioni tecniche e organizzative. Caratteristiche personali Buone capacità relazionali: spiccate doti empatiche, predisposizione al dialogo con colleghi, clienti e fornitori. Attitudine alla leadership, per coordinare gruppi di lavoro eterogenei e complessi. Comunicazione efficace, sia scritta che orale, per coordinare le attività del team e presentare gli stati di avanzamento del progetto. Autonomia, con capacità di gestire le attività in modo indipendente. Pensiero analitico e concettuale, per interpretare dati e prendere decisioni.