Analizzare i bisogni formativi delle aziende clienti - Progettazione di piani formativi finanziati attraverso i Fondi Interprofessionali - Monitoraggio e rendicontazione delle attività formative - Supporto operativo nelle fasi di presentazione, gestione e chiusura dei progetti Le competenze minime richieste sono: - Esperienza pregressa nella gestione e/o progettazione di piani formativi attraverso i fondi interprofessionali - Conoscenza delle normative e delle procedure di finanziamento per la formazione - Capacità di gestione del budget e analisi dei costi - Ottime doti organizzative e attenzione ai dettagli Contratto di lavoro: Tempo pieno Retribuzione: €1.900,00 - €2.200,00 al mese Benefit: - Computer aziendale - Orario flessibile - Supporto allo sviluppo professionale Disponibilità: - Dal lunedì al venerdì Retribuzione supplementare: - Quattordicesima - Tredicesima