Synergie Italia SpA – filiale di Roseto degli Abruzzi (TE) seleziona per conto della Fondazione ITS Academy Agroalimentare di Teramo,
DIPLOMATI E DIPOLOMATE interessati ad intraprendere un percorso altamente professionalizzante all’interno di un innovativo progetto che integra studio, formazione tecnica e inserimento nel mondo del lavoro.
Per il biennio 2025–2027, la Fondazione ITS Academy Agroalimentare propone due percorsi formativi post-diploma totalmente gratuiti presso le sedi di Teramo ed Avezzano, finalizzati all’inserimento nel mondo del lavoro, anche tramite contratto di apprendistato di alta formazione e con il conseguimento di:
Diploma di Specializzazione per le Tecnologie Applicate – V Livello EQF, riconosciuto a livello europeo ai sensi della Legge 99/2022.
PERCORSI FORMATIVI DISPONIBILI:
* Tecnico Superiore per il Marketing e la Comunicazione nell’Agrifood:
Figura nazionale di riferimento: 4.1.3 - Tecnico Superiore per la valorizzazione e promozione delle produzioni agroalimentari
Descrizione del ruolo:
Il/la tecnico/a superiore elabora strategie di marketing e comunicazione (inclusi strumenti digitali, e-commerce, social media), promuove i prodotti locali anche a livello internazionale, analizza i dati di mercato e valuta l’impatto ambientale delle azioni promozionali.
Principali sbocchi professionali:
* Uffici marketing e commerciali di aziende agroalimentari
* Web agency
* Libera professione e consulenza per la promozione del territorio
* Tecnico Superiore per l’Innovazione e la Produzione Agroalimentare
Figura nazionale di riferimento: 4.1.5 - Tecnico Superiore per la trasformazione e lo sviluppo dei prodotti agroalimentari tradizionali e innovativi
Descrizione del ruolo:
Il/la tecnico/a superiore gestisce e ottimizza processi produttivi agroalimentari, applica tecnologie avanzate per garantire qualità, sicurezza e sostenibilità. Supervisiona impianti e logistica, favorendo il miglioramento continuo nel rispetto dell’ambiente.
Principali sbocchi professionali:
* Controllo qualità (prodotto e processo)
* Aziende di trasformazione agroalimentare
* Libera professione e consulenza tecnica
Certificazioni aggiuntive previste nel percorso:
Attestato di formazione specifica sulla sicurezza. Certificazione di lingua inglese, Certificazione Informatica, HACCP, Attestato corso SAP.
* Diploma di scuola secondaria superiore (quinquennale) o titolo equipollente;
* In alternativa, laurea triennale o magistrale;
* Motivazione ad intraprendere un percorso professionalizzante nel settore agroalimentare.
Corso gratuito
Erogazione di una borsa di studio finale di 1000 euro
Attività Formative
Il percorso prevede un totale di 1.800 ore, articolate in:
* 1.000 ore di attività d’aula, laboratori pratici, visite aziendali e preparazione all’esame finale
* 800 ore di stage/tirocinio e/o contratto di apprendistato di alta formazione presso aziende del settore agroalimentare, con possibilità di inserimento lavorativo
Dettagli Organizzativi
* Durata complessiva: 2 anni
* Sedi didattiche: Teramo e Avezzano (AQ)
* Orario settimanale: 35–40 ore (dal lunedì al venerdì)
Termine iscrizioni: 12 novembre 2025
L'offerta è rivolta a candidatə nel rispetto del Dlgs 198/2006 e dei Dlgs 215/2003 e 216/2003 e della PdR 125/2022.
Le persone interessate sono invitate a leggere l'informativa privacy ex artt. 13 e 14 del Reg. UE 2016/679.
Aut. Min. Prot. N. 1207 – SG del 16/12/2004