Perdiventare ortottistadevi superare il test professioni sanitarie, obbligatorio per accedere alcorso di laurea triennale in Ortottica e Assistenza Oftalmologica, attivo negli atenei pubblici e, al momento, in un solo ateneo privato.
In entrambi i casi, è previsto un test di ingresso perché per quanto riguarda i posti è previsto il numero chiuso, programmato a livello nazionale. Tuttavia, iltest di ammissione in ortottica negli atenei pubblici è diverso dall’esame nelle private.
A seguire trovi tutte le informazioni sultest ortottica 2025: la data, come funziona nelle università pubbliche e private, cosa studiare, come iscriversi e come prepararsi per superarlo.
Test ammissione ortottica 2025: date nelle statali
Quando sono i test di ortottica 2025 nelle università statali? Il test di ammissione per l’accesso a Ortottica e Assistenza Oftalmologica rientra nel test professioni sanitarie.
Il test si svolge una volta all’anno, nella stessa data in tutti gli atenei d’Italia, di solito a settembre.
La data del test professioni sanitarie 2025 non è ancora nota. Nel 2024 è stata il 5 settembre.
Nonostante il test professioni sanitarie sia in programma nello stesso giorno, non è uguale per tutti i candidati in quanto viene erogato dalle singole università. Anche la graduatoria non è nazionale ma è per università.
Molti atenei adottano il testCINECA, altri quello di altre società di selezione. Tuttavia, i test hanno tutti una struttura simile e riguardano gli stessi argomenti, in quanto devono seguire le linee guida fornite dal MURnelbando professioni sanitarie, pubblicato ogni anno entro giugno.
Per avere tutte le informazioni necessarie sulla professione dell’ortottista, come l’elenco delle facoltà di Ortottica in Italia, cosa fa, quanto guadagna, vai alla nostraguida alla professione dell’ortottista .
Ortottica: test d’ingresso nelle private
Come detto sopra, la laurea in Ortottica, fino al 2023, risulta presente in un solo ateneo privato, presso l’Università Cattolica, nella sede di Roma-Gemelli.
Il bando professioni sanitarie Cattolica 2025 non è ancorastato pubblicato. Il test professioni sanitarie Cattolica nel 2024 è stato il 6 e 7 settembre.
Come scritto sopra, i test nelle università statali sono simili fra loro. Lastruttura del test professioni sanitarieprevede 60 quiz in italiano. Quanto dura il test professioni sanitarie? La durata della prova è di 100 minuti. I quiz sono suddivisi in questo modo:
* 4 quiz di competenze di lettura e conoscenze acquisite negli studi;
* 5 quiz di ragionamento logico e problemi;
* 23 quiz di biologia;
* 15 quiz di chimica;
* 13 quiz di matematica e fisica.
Ilpunteggio del test di professioni sanitarieè calcolato in questo modo:
* +1,5 punti per ogni risposta esatta
* 0 punti per risposta non data
* -0,4 punti per ogni risposta sbagliata
I test per le professioni sanitarie negli atenei privati, sebbene non siano uguali, sono simili a quelli negli atenei pubblici. Leggi l’articolo dedicato al test professioni sanitarie Cattolica .
Cosa studiare per il test di ortottica
Il test di ortottica è difficile?Il programma da studiare per la preparazione del test di ammissione a ortottica è vasto, include teoria e pratica. Soprattutto, i candidati sono più numerosi dei posti disponibili.
Le materie del test ingresso in ortottica sono: comprensione del testo e cultura generale, logica, biologia, chimica, matematica e fisica. Di solito, le materie sono le stesse nelle private anche se il numero di quiz per materia può essere diverso.
Ilprogramma del test professioni sanitarienegli atenei pubblici include:
* cultura generale. Iquiz di competenze di lettura e conoscenze acquisite negli studisono domande su brevi testi di saggistica scientifica, di narrativa classica e contemporanea, di attualità di cui comprendere il lessico, individuare fenomeni di coesione e coerenza testuale, estrarre e inferire specificità informative; in più, sono presenti quiz per verificare le competenze acquisite e le conoscenze di cultura generale o di argomenti oggetto del dibattito pubblico contemporaneo;
* quiz di ragionamento logico e problemi. I candidati devono completare un ragionamento in modo coerente con le premesse. Le domande sono in forma verbale o simbolica;
* il programma di biologia è molto vasto. Tra gli argomenti ci sono la chimica dei viventi, la cellula, la teoria e la struttura cellulare;
* anche chimicacomprende tanti argomenti, tra cui la struttura dell’atomo, il sistema periodico degli elementi, i legami chimici, i fondamenti di chimica inorganica e le reazioni chimiche;
* alcuni degli argomenti di fisica sono cinematica, dinamica, termologia e termodinamica;
* tra gli argomenti di matematica ci sono algebra, funzioni, geometria, probabilità e statistica.
Come iscriversi al test professioni sanitarie 2025? Per avere le informazioni aggiornate sull’iscrizione al test di ortottica negli atenei pubblicibisogna aspettare la pubblicazione da parte del MUR del bando professioni sanitarie che detta le linee guida per lo svolgimento del test.
A seguire e comunque entro 60 giorni dalla data del test, i singoli atenei statali pubblicano il proprio bando. Leggi attentamente il bando dell’ateneo di tuo interesse. Salvo modifiche, la procedura prevede:
* l’iscrizione online sul sito dell’università tra luglio e agosto;
* la scelta dei corsi di laurea nelle professioni sanitarie per i quali si compete, di solito si possono esprimere fino a un massimo di 2/3 preferenze;
* il pagamento dellaquota di partecipazione al test professioni sanitarie.
Invece, lamodalità di iscrizione al test professioni sanitarie Cattolica è indicata sul sito dell’ateneo e nel relativo bando.
Come prepararsi al test di ammissione in ortottica
Quando iniziare a studiare per il test professioni sanitarie? Il prima possibile, il programma è vasto e Ortottica è una professione sanitaria abbastanza richiesta, presente in un numero limitato di università.
Per superare il test per ortottica ti suggeriamo di:
* esercitarti con centinaia diquiz esimulazioni del test ortottica. Per farlo, registrati gratis alla piattaforma WAU dove trovi decine di risorse per studiare e fare pratica;
* seguire uncorso di preparazione per il test professioni sanitarie. WAU organizza più tipologie di corsi per soddisfare le differenti esigenze degli studenti.
Immagine in evidenza di Karolina Grabowska: https://www.pexels.com/it-it/foto/persona-dispositivo-optometrista-focus-selettivo-5201872/
Vuoi superare il test di professioni sanitarie 2025? Ogni anno partecipano al test migliaia di aspiranti professionisti della salute.
Preparati al meglio per avere più chance di superare l’esame.
WAU organizza diversi tipi di corsi di preparazione al test professioni sanitarie, con partenze scaglionate, per soddisfare ogni esigenza.
In più, per non perderti nessuna news, entra subito nel gruppo WhatsApp dedicato al test 2025. Clicca qua .
WAU è il metodo ideato
dalla societàALMY TEST s.r.l.
Capitale sociale Euro 10.000 i.v. REA SS - 184606 Sede legale: Via De Gasperi, 7 07100 Sassari - Italia P.iva/C.F. 02542830902
Sedi operative: Milano, Napoli, Palermo, Cagliari e Sassari
#J-18808-Ljbffr