Per azienda l eader nel settore energetico e ambientale, stiamo ricercando un RSPP con esperienza in contesti industriali e normati, da inserire all’interno di un impianto di produzione energia."
ATTIVITA' - Provvedere ad attuare i compiti riportati all’ar t.33 del Dlgs 81 / 08, di seguito riportati :
* individuare i fattori di rischio, valutare i rischi e individuare le misure per la sicurezza e la salubrità degli ambienti di lavoro, nel rispetto della normativa vigente sulla base della specifica conoscenza dell'organizzazione aziendale;
* elaborare, per quanto di competenza, le misure preventive e protettive di cui all'articolo 28, comma 2, e i sistemi di controllo di tali misure;
* elaborare le procedure di sicurezza per le varie attività aziendali;
* proporre i programmi di informazione e formazione dei lavoratori;
* partecipare alle consultazioni in materia di tutela della salute e sicurezza sul lavoro, nonchèalla riunione periodica di cui all'articolo 35;
* fornire ai lavoratori le informazioni di cui all'articolo 36;
* Collaborare con il Responsabile del Sistema di gestione, per quanto di sua competenza, ad attuare e mantenere attivo il Sistema di Gestione Integrato in conformità alle Norme UNI EN ISO 14001 e UNI EN ISO 45001;
* Partecipare alla stesura della Dichiarazione Emas;
* Redigere il Piano di emergenza della Centrale;
* Supportare i tecnici di manutenzione ed il Responsabile di centrale nell’elaborazione del documento unico di valutazione dei rischi interferenti;
* Coadiuvare, per quanto di sua competenza, i tecnici di manutenzione nelle attività di controllo documentale previste dalla normativa vigente alle imprese esterne, che si apprestano a compiere attività all’interno della centrale ed effettuare audit ambientali e di sicurezza alle imprese terze;
* Verificare con il responsabile di Centrale l’attuazione del Piano di azione della sicurezza;
* Supportare l’organizzazione nell’identificare ed analizzare la normativa vigente in ambito ambientale (D.Lgs. 152 / 06 e smi, AIA, IPPC, AUA, etc ...) e nel garantire la conformità legislativa e autorizzativa in campo ambientale anche attraverso la predisposizione di strumenti tecnico gestionali, linee guida, procedure, istruzioni operative, etc.;
* Sviluppare e gestire il sistema di gestione ambientale dell’impianto considerando tutti i vettori / aspetti ambientali (acqua, emissioni-SME, rifiuti, rumore, suolo, odori, ecc.) e monitorando le scadenze degli adempimenti periodici in ambito ambientale;
* Coordinare la raccolta dei dati ambientali, verificandone la correttezza e compilando i moduli di registrazione sulla base dei quali redigere il report ambientale;
* Pianificare e supervisionare le attività in campo dei consulenti e dei laboratori esterni effettuate in ambito AIA (es : QAL2, analisi emissioni in atmosfera, analisi acque);
* Partecipare alle verifiche ispettive effettuate dalle Autorità di controllo in ambito ambientale e pianificare ed effettuare gli audit periodici di preparazione per la verifica delle conformità AIA e normative;
* Provvedere alla gestione amministrativa (FIR, Registro di Carico e Scarico, ecc.) ed operativa (rapporti con laboratori, smaltitori, trasportatori, ecc.) dei rifiuti prodotti in sito, collaborando con le funzioni Maintenance ed Operation della centrale;
* Sviluppare e implementare proposte di miglioramento ambientali, modifiche impiantistiche e nuove iniziative che possano rafforzare il sistema di gestione ISO 14001 ed EMAS.
* Attuare, per quanto di sua competenza, la formazione ambientale e di sicurezza del personale di impianto per addestrare competenze e comportamenti specifici per ridurre il rischio e l'impatto ambientale
* Sviluppare, aggiornare e mantenere un processo efficace per informare relativamente agli indicatori ambientali di Gruppo.
#J-18808-Ljbffr