Presente in 11 Paesi europei con oltre 8500 dipendenti, abbiamo aperto la prima sede italiana a Milano e, vista la continua crescita, stiamo rafforzando e ampliando il nostro team con persone che condividano gli stessi valori della nostra società: AMBIZIONE, DINAMISMO, VOGLIA DI METTERSI IN GIOCO, il tutto in una realtà in continua evoluzione, nella quale le relazioni umane sono sempre al primo posto.
Ruolo: System Integration Engineer
Luogo: Ibrido (Trentino-Alto Adige)
Entra a far parte del team Product Engineering, all’interno dell’area Electronic & Electric Systems and Integration Engineering. In questo ruolo, lavorerai a stretto contatto con il System Integration Manager e avrai un impatto diretto sulla definizione, documentazione e verifica dei sistemi integrati veicolo + elettronica di bordo. Sarai coinvolto sia in attività di progettazione tecnica che di supporto sul campo, contribuendo all’evoluzione di soluzioni complesse in ambito automotive e difesa.
Definire l’architettura e i requisiti del Sistema Integrato, con particolare attenzione alle interfacce interne ed esterne.
Redigere la documentazione tecnica (SSS, SSDD, IRS, Test Plan, ATP), in linea con lo standard MIL-STD-498 e i principali gate progettuali (SRR, PDR, CDR).
IBM DOORS), garantendo coerenza e copertura funzionale.
Fornire supporto durante le fasi di test, sia in ambito industriale che sul campo.
Formazione in Ingegneria Elettrica, Elettronica, Meccanica o Meccatronica
Predisposizione al lavoro ibrido tra ufficio tecnico e attività sperimentali
Capacità di leggere e interpretare schemi elettrici
Buona dimestichezza con Microsoft Office
Conoscenza di tool di gestione requisiti, in particolare IBM DOORS
Conoscenza della lingua inglese (livello minimo B1)
Disponibilità a trasferte in Italia e all’estero
È particolarmente apprezzata una mentalità orientata al miglioramento continuo, alla collaborazione e alla risoluzione proattiva dei problemi tecnici. Contratto a tempo indeterminato.
Strumenti di formazione sia per le hard che soft skills.
Inoltre, teniamo fede ai nostri impegni prestando attenzione alle risorse appartenenti alle categorie protette ai sensi degli articoli 1 e 18 della Legge 68/99.
I dati personali saranno trattati in conformità alle disposizioni contenute nel regolamento UE 2016/679.