Aler BCM opera nel settore dell'Edilizia Residenziale Pubblica dal 1925 offrendo soluzioni abitative ai soggetti più fragili. L'Azienda, che ha un patrimonio immobiliare di oltre 14.000 alloggi distribuiti nelle provincie di Brescia, Cremona e Mantova, ha una forte connotazione alla social value proposition e assicura il soddisfacimento del bene primario della casa generando valore nella comunità.
Aler BCM cerca una risorsa in possesso del diploma di laurea magistrale nelle discipline economicogiuridiche di cui al successivo punto 2, da inserire quali Dirigente del settore Appalti e Approvvigionamenti con contratto full time a tempo indeterminato.
II contesto lavorativo, nel quale sono applicati strumenti di incentivazione, è motivante, innovativo e sfidante.
Sede di lavoro principale Brescia.
1. RUOLO PROFESSIONALE E COMPETENZE RICHIESTE
Al Dirigente sono richieste competenze e responsabilità gestionali Dirigente sono richieste competenze e responsabilità gestionali generali e specifiche relative alla funzione di direzione di unità organizzative complesse dell'Azienda.
Le competenze tecnico-specialistiche richieste sono quelle riferite alle attività del settore Appalti e Approvvigionamenti di un Ente Pubblico.
In particolare, la figura professionale di cui al presente avviso dovrà essere in possesso delle specifiche conoscenze tecniche, delle capacità organizzative e caratteristiche attitudinali sotto riportate, saranno oggetto di valutazione in fase di selezione.
Specifiche conoscenze e competenze tecniche riferibili al contesto:
1. Competenze tecnico specialistiche in materia di pianificazione e programmazione;
2. Conoscenza delle procedure di affidamento di lavori, di beni e di servizi ai sensi del Codice dei Contratti Pubblici in vigore;
3. Competenze in materia di Partenariato Pubblico Privato;
4. Approfondita conoscenza delle prerogative, responsabilità e ruolo del RUP;
5. Approfondita conoscenza delle prerogative, responsabilità e ruolo del RASA;
6. Competenze in materia di affidamenti in house;
7. Conoscenza dello Statuto di Aler BCM e della Legge Regionale n.16 del 2016.
8. Conoscenza delle normative vigenti in materia di procedimento amministrativo, diritto di accesso, D.Lgs. 231/01, trattamento dei dati personali, trasparenza e prevenzione della corruzione;
9. Conoscenza dei principi, tecniche e metodologie applicabili ai controlli interni ed alla misurazione e valutazione della performance individuale e collettiva.
Capacità organizzative/gestionali e caratteristiche attitudinali:
1. Problem solving, intesa come capacità di individuare e proporre soluzioni efficaci, rispondenti alle esigenze della situazione e coerenti con il contesto di riferimento in relazione a problemi, anche complessi, analizzando in modo critico, ampio e sistemico dati e informazioni;
2. Strategic Vision, intesa come capacità di leggere le situazioni ed i contesti immaginando i possibili scenari prospettici ed ipotizzando i loro impatti nel medio e lungo termine, cosi da delineare obiettivi e strategie da perseguire che siano realizzabili ed in grado di anticipare le evoluzioni future della propria area/organizzazione
3. Gestione delle risorse e dei processi, intesa come capacità di strutturare efficacemente le attività proprie e quelle altrui, programmando, organizzando, gestendo e monitorando efficacemente risorse assegnate (economico-finanziarie, umane, strumentali, temporali), tenendo conto dei vincoli e in coerenza con le strategie delineate e gli obiettivi da perseguire.
4. Gestione dei collaboratori, intesa come capacità di riconoscere le differenti caratteristiche delle risorse, valorizzare l'apprendimento, la motivazione e la crescita attraverso il feedback motivato. Capacità di coordinare i team di collaboratori per il raggiungimento degli obiettivi, trasferendo valori e strategie organizzative, assegnando le attività, promuovendo lo scambio di informazioni ed il lavoro di squadra.
5. Promozione e gestione del cambiamento. Capacità di accogliere positivamente i cambiamenti, favorendo e stimolando l'introduzione di nuove modalità di gestione dei processi in una logica miglioramento continuo coinvolgendo le risorse con l'obbiettivo di vivere il cambiamento comedi un'opportunità.
6. Decisione responsabile. Capacità di riconoscere tutti gli elementi di 7. una decisione compresi gli aspetti potenzialmente critici scegliendo tra le differenti opzioni con consapevolezza e tempestività, anche in condizioni di incertezza, complessità e carenza di informazioni, valutando pro e contro e combinando il rispetto dei vincoli con la finalizzazione della decisione, assumendo la responsabilità delle decisioni stesse e delle azioni proprie e dei collaboratori.
7. Gestione delle relazioni interne ed esterne. Capacità di gestire gli interessi e gli obbiettivi dell'Azienda, reti di relazioni, anche complesse, comunicando efficacemente con i diversi interlocutori interni o esterni all'organizzazione - inclusi quelli istituzionali - cogliendone le esigenze, costruendo relazioni positive orientate alla fiducia e collaborazione.
8. Negoziazione. Capacità di trovare, nel confronto tra posizioni o interessi divergenti, spazi mediazione per raggiungere un accordo o una soluzione condivisa che possa soddisfare tutte le partidi coinvolte.
9. Tenuta emotiva. Capacità di rispondere alle situazioni lavorative di pressione, difficoltà, conflitto, crisi o incertezza con spirito costruttivo, calma e lucidità, mantenendo inalterata la qualità crisi della prestazione.
2. REQUISITI PER L'AMMISSIONE ALLA SELEZIONE
a) Titolo di studio.
I candidati devono essere in possesso di uno dei sotto riportati Diplomi di Laurea (vecchio ordinamento - Lauree Magistrali)
DIPLOMI DI LAUREA VECCHIO ORDINAMENTО
* Giurisprudenza
* Economia e Commercio
CLASSI DI LAUREA MAGISTRALE DM 270/04
* LMG/01 Giurisprudenza
* LM-56 Scienze dell'economia
* LM-77 Scienze economico-aziendali
a) Solo per coloro che sono in possesso di un titolo di studio conseguito all'estero:
dichiarazione di equivalenza del titolo di studio conseguito all'estero rilasciata dal Dipartimento della Funzione Pubblica.
b) Patente В
c) Esperienza professionale alternativamente:
1. Esperienza di almeno 3 anni di servizio "in corso" con inquadramento di livello Q (Quadro) o P.O. (posizione organizzativa) nel settore Appalti-Approvvigionamenti con responsabilità diretta nella gestione delle risorse umane assegnate in enti pubblici, anche economici, o società/enti partecipate da enti pubblici soggetti alla disciplina dei contratti pubblici OPPURE
2. Esperienza di almeno 2 anni di servizio "in corso" con inquadramento di livello D (Dirigente) nel settore Appalti e Approvvigionamenti con responsabilità diretta nella gestione delle risorse umane assegnate in enti pubblici, anche economici, o società/enti partecipate da enti pubblici soggetti alla disciplina dei contratti pubblici.
d) Cittadinanza italiana.
e) Godimento dei diritti civili e politici ed iscrizione nelle liste elettorali del Comune di residenza. I candidati non devono essere stati esclusi dall'elettorato politico attivo
f) Assenza di cause ostative all'accesso all'impiego. Per la costituzione del rapporto di lavoro è necessario:
* assenza di condanne penali o procedimenti penali in corso per reati contro la PA/Enti Pubblici Economici o corruttivi in genere o che possano incidere sulla moralità professionale;
* non essere stati destituiti o dispensati dall'impiego presso una Pubblica Amministrazione o Ente Pubblico Economico per persistente insufficiente rendimento, né essere stati licenziati a seguito di procedimento disciplinare, ovvero non essere stati dichiarati decaduti per aver prodotto documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile.
g) Posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva militare (solo per i candidati di genere maschile nati entro il 31/12/1985).
h) Perfetta conoscenza della lingua italiana, orale e scritta;
i) Non essere stato licenziato da Aler BCM anche per mancato superamento del periodo di prova;
j) Idoneità fisica all'impiego. L'Azienda, prima dell'assunzione, sottoporrà i candidati risultati idonei a visita medica preventiva, in base alla normativa vigente.
I requisiti di cui sopra devono essere posseduti alla data di scadenza per la presentazione delle domande di ammissione alla selezione.
3. TRATTAMENTO ECONOMICO
Il trattamento economico annuo lordo è pari a € 90.000 oltre a strumenti di incentivazione.
4. SVOLGIMENTO DELLA SELEZIONE
Sono previsti:
1. test psicoattitudinale a risposta multipla a carattere attitudinale;
2. test di personalità volto a verificare la capacità di creare relazioni, di coping, di lavorare autonomia o in gruppo, la coscienziosità, la precisione e la puntualità;
3. prova orale sui seguenti temi:
✓ colloquio a contenuto attitudinale e tecnico-professionale mirato ad accertare conoscenze, hard e soft skill posseduti dal candidato
L'esito delle prove darà luogo alla formazione di un elenco di candidati idonei della validità di 2 anni che l'Azienda utilizzerà per l'assunzione di un Dirigente presso il settore Appalti e Approvvigionamenti di Aler BCM.
L'Azienda, in assenza di candidati ritenuti idonei, si riserva di non procedere alla formazione di alcun elenco e comunque, anche in presenza di candidati idonei, di non procedere ad alcuna assunzione, cosi come di interrompere o annullare la presente procedura a proprio insindacabile giudizio.
Svolgimento dei test
I test psicoattitudinali e il test di personalità verranno somministrati on line nel mese di settembre 2025, nel giorno e negli orari che verranno pubblicati sul sito web www.alerbcm.it.
I candidati ammessi riceveranno all'indirizzo e-mail indicato nella domanda di partecipazione una mail proveniente dal dominio @spacework.eu (società di selezione del personale incaricata del supporto alla presente procedura) contenenti le istruzioni ed i link per partecipare al test psicoattitudinale e al test di personalità.
II link sarà attivo solo a partire dalla data e ora comunicate nella mail.
I test saranno preceduti da una presentazione esplicativa e avranno durata di un'ora cadauno.
Non sarà in alcun caso possibile modificare la data o l'ora di svolgimento delle prove.
I candidati ammessi dovranno essere dotati di risorse informatiche adeguate, provviste di videocamera, microfono e altoparlante e di una connessione di rete stabile.
Per lo svolgimento dei test i candidati dovranno avere a loro disposizione la propria carta d'identità da mostrare per l'identificazione e la videocamera accesa per tutta la durata dei test.
La mancata partecipazione o problemi di carattere informatico o di connessione che non consentissero il corretto e completo svolgimento della prova comporteranno l'automatica esclusione del candidato.
Prova orale
La prova orale si svolgerà successivamente ai test presso la sede di Aler BCM - viale Euroра п.68 - Brescia nel giorno e negli orari che verranno pubblicati sul sito www.alerbcm.it (e consisterà in un colloquio mirato a valutare l'adeguatezza dei candidati a svolgere nel modo ottimale la mansione oggetto della procedura selettiva).
Nell'ambito del colloquio sarà accertata la conoscenza degli strumenti e delle applicazioni informatiche più diffuse.
La Commissione esaminatrice, si avvarrà della collaborazione di aziende specializzate o di esperti in tecniche di valutazione delle risorse umane.
5. TERMINI E MODALITA' DI PRESENTAZIONE DELLA
Gli interessati in possesso di tutti i requisiti richiesti potranno presentare domanda di partecipazione alla selezione compilando esclusivamente in modalità on line il format disponibile all'indirizzo https://selezioni.alerbcm.it/dirappalti25 seguendo scrupolosamente le istruzioni presenti nel format.
I candidati dovranno caricare come allegati alla domanda copia dei seguenti documenti:
* copia fronte e retro del documento di identità personale in corso di validità
* copia fronte e retro della patente di guida in corso di validità
* copia del diploma di laurea nelle aree di cui al punto 2
* curriculum vitae in formato europeo sottoscritto
* fototessera recente in formato jpg
* autocertificazione relativa a quanto dichiarato nella domanda sottoscritta
* Solo per coloro che sono in possesso di un titolo di studio conseguito all'estero:
✓ dichiarazione di equivalenza del titolo di studio conseguito all'estero rilasciata dal D.P.F.
* informativa ex art. 13 del Regolamento UE 2016/679 sulla Protezione dei Dati sottoscritta
La domanda dovrà essere presentata entro le ore 12.00 del giorno 22.08.2025.
La possibilità di compilare on line la domanda di partecipazione verrà automaticamente disattivata alle ore 12.00 del giorno di scadenza. Pertanto, dopo tale termine, le domande non potranno più essere presentate.
6. AMMISSIONE E ESCLUSIONE DEI CANDIDATI
La Commissione provvederà ad ammettere i candidati che abbiano presentato domanda secondo le modalità ed entro i termini previsti dal presente avviso e che risultino in possesso di tutti i requisiti richiesti sulla base delle dichiarazioni rese nel contesto della domanda. Qualora le dichiarazioni rese fossero incomplete o gli eventuali allegati fossero stati prodotti in forma imperfetta, l'Ufficio Risorse Umane potrà richiedere ai candidati di regolarizzare e/o integrare la domanda; i candidati che non provvederanno a regolarizzare la loro posizione entro il termine che gli sarà assegnato, verranno esclusi dalla selezione.
Oltre al mancato possesso dei requisiti previsti per l'accesso o la mancata regolarizzazione/integrazione della domanda nel termine assegnato, costituiscono motivo di esclusione dalla selezione:
* la trasmissione della domanda con modalità non conformi a quelle indicata all'art. 5 del presente avviso;
* il mancato rispetto delle istruzioni impartite dalla Commissione esaminatrice, dall'Ufficio Risorse Umane o dalla Società specializzata incaricata da ALER BCM dello svolgimento delle concorsuali anche on line;
* l'assenza anche ad una sola delle fasi della selezione.
7. COMUNICAZIONI AI CONCORRENTI
Le comunicazioni relative all'ammissione alla selezione, alla data e alla sede di svolgimento delle prove е agli esiti delle stesse saranno fornite ai candidati ESCLUSIVAMENTE a mezzo del sito internet di Aler www.alerbcm.it/HomePage/Risorse umane/Avvisi di selezione entro il prossimo 03.09.2025
Eventuali esclusioni verranno comunicate singolarmente all'indirizzo mail fornito nella domanda di partecipazione alla selezione.
I candidati, con la presentazione della domanda di partecipazione alla selezione dichiarano di essere informati e di accettare incondizionatamente le modalità di comunicazione sopraindicate come unica forma di comunicazione prevista e che le comunicazioni pubblicate sul sito internet www.alerbcm.it hanno valore di notifica a tutti gli effetti manlevando Aler BCM da qualsivoglia responsabilità ad esse correlate.
Ai sensi della normativa sulla Privacy, durante tutta la procedura di selezione, i nominativi dei candidati, nelle comunicazioni pubblicate sul sito internet istituzionale, saranno sostituiti dalle iniziali di nome e cognome e dalla data di nascita.
8. ELENCO CANDIDATI IDONEI
L'Azienda, in assenza di candidati ritenuti idonei, si riserva di non procedere alla formazione di alcun elenco e comunque, anche in presenza di candidati idonei, di non procedere ad alcuna assunzione. L'elenco dei candidati idonei sarà approvato dalla Commissione esaminatrice e pubblicato sul sito internet di Aler BCM (www.alerbcm.it/HomePage/Risorse umane/Esito selezioni)
9. ASSUNZIONE IN SERVIZIO E VERIFICA DEI REQUISITI
La verifica delle dichiarazioni rese e del possesso dei requisiti dichiarati sarà effettuata prima di procedere all'assunzione. Il riscontro delle dichiarazioni mendaci o la mancanza dell'effettivo possesso dei requisiti produrrà l'esclusione dalla selezione, nonché eventuali conseguenze di carattere penale.
L'Azienda potrà disporre in qualunque momento, con provvedimento motivato, l'esclusione dalla selezione per difetto dei requisiti prescritti. Nell'ipotesi in cui all'atto dell'assunzione, un candidato risultasse aver riportato condanne penali o avere procedimenti penali in corso, l'Azienda si riserva di valutare, a proprio insindacabile giudizio, l'ammissibilità dello stesso al lavoro, in relazione alla verifica della gravità del reato e della sua rilevanza in relazione al posto da ricoprire. La sottoscrizione del contratto individuale di lavoro la prese di servizio dovranno avvenire entro la data indicata dall'Azienda.
La mancata presentazione in servizio entro il termine stabilito costituisce giusta causa di immediata risoluzione del rapporto di lavoro senza diritto ad alcuna indennità.
10. INFORMATIVA AI SENSI DEGLI ARTT.13-14 REG.UE 2016/679
II titolare del trattamento dei dati è Aler Brescia-Cremona-Mantova, con sede a Brescia Viale Europa 68, rappresentato per quanto concerne gli obblighi in materia di privacy dal Direttore Generale.