Responsabilità:
:Gestione del progetto e dello sviluppo di sistemi, attrezzature, macchine automatiche o semiautomatiche
Mansioni:
:Sviluppa direttamente o utilizzando risorse, sia interne che esterne, le soluzioni progettuali individuate come atte a realizzare le funzionalità richieste alla macchina/sistema in conformità alle (URS : User Requirement Specification) ed alle norme in vigore, eseguendo e/o guidando i relativi calcoli e prescrivendo i principali materiali;
:Esegue direttamente o utilizzando collaboratori le verifiche tecniche necessarie al dimensionamento strutturale e dinamico del sistema, specifica le modalità di funzionamento cui dovrà ottemperare la macchina per ottenere le prestazioni richieste in accordo con il referente del processo o con il Project Manager, nel caso di progettazione custom per un cliente specifico;
:Contribuisce alla scelta delle strumentazioni, dei sensori e degli attuatori atti a realizzare le funzioni richieste;
:Coordina e programma la realizzazione, nei tempi e nei costi stabiliti, della documentazione necessaria alla manifattura per la realizzazione delle unità/macchine/sistemi/impianti oggetto della progettazione;
:Redige in prima persona e/o coordina risorse per la completa realizzazione del fascicolo tecnico progettuale assicurando la progettazione in conformità alle normative cogenti in termini di sicurezza operatore e sicurezza prodotto/processo;
:Sovraintende alle prove di validazione delle unità/macchine/sistemi e interviene per risolvere gli eventuali malfunzionamenti in accordo con i referenti del processo, della Qualità e con gli altri enti interessati;
:Contribuisce alla definizione ed alla messa a punto delle offerte e dei progetti per la parte di propria competenza, in collaborazione con l'area Project Management e Presales per potenziali offerte di Change Order di commessa di vendita in corso.
:Durante lo sviluppo del progetto, oltre ai tecnici con i quali collabora per lo sviluppo del progetto, seguendo le procedure Comecer di sviluppo del progetto, si interfaccia con:
o Coordinatore tecnico:
: per la verifica della criticità di commessa;
: per la definizione congiunta della timeline di commessa;
: per la ricerca di soluzioni a problemi tecnici irrisolti;
: per la richiesta di risorse operative;
: per le proposte di standardizzazione
o Planning:
: per la divulgazione dello scopo di progettazione che si ripercuote sulla producibilità;
: per la pubblicazione delle date di consegna in produzione degli elaborati tecnici.
o Project Manager (PM):
: per i contatti con il cliente;
: per la verifica dei costi e dei tempi;
o Capo Commessa (referente in Assemblaggio):
: per verificare i punti critici del progetto che possono interessare l'assemblaggio;
: per confrontarsi sulle problematiche rilevate durante il processo di assemblaggio.
o Capo installatore:
: per confrontarsi sulle problematiche rilevate durante il processo di installazione
Studi: Corsi di Formazione:
- Diploma Perito Meccanico, Meccatronico, Elettronico;
- Laurea triennale/quinquennale in Ingegneria Meccanica, Elettronica, Industriale, Automazione;
Competenze Tecniche:
- Disegno tecnico mediante applicativi 2D e 3D aziendali ( Solide Edge, Solid Works);
- Pacchetto MS Office, con buona conoscenza di Excel e Word.
Competenze Relazionali:
- Team Working and Building;
- Organizzazione;
- Problem Solving;
- Gestione del Tempo.
Competenze linguistiche:
:Inglese: buona conoscenza sia scritta che parlata.
Esperienza:
:Almeno tre anni in ufficio tecnico, almeno uno con funzioni di gestione progetti.