Descrizione del Lavoro
In questo ruolo, sarai responsabile dell'identificazione e valutazione di fornitori, servizi e beni, interagendo con i principali stakeholder aziendali e con diversi fornitori strategici esterni.
I compiti includono la supervisione delle capacità di approvvigionamento dell'organizzazione, dalla negoziazione con i fornitori, all'organizzazione delle gare, fino a tutte le procedure e gli standard operativi di procurement.
Competenze richieste
Definire ed eseguire una strategia globale di procurement allineata agli obiettivi di crescita, redditività e sostenibilità del business;
Guidare un team di category manager, buyer e specialisti;
Gestire l'intero processo di procurement (inclusa la prequalifica, la negoziazione degli accordi con i fornitori, la preparazione dei contratti e la gestione delle gare);
Ottimizzare il portafoglio fornitori per garantire competitività sui costi, innovazione, qualità e conformità;
Assicurare processi e sistemi di procurement efficienti;
Effettuare previsioni per anticipare la domanda futura di beni, servizi e richieste di acquisto;
Supportare nelle negoziazioni complesse per ottimizzare la posizione commerciale complessiva;
Coinvolgere gli stakeholder per comprendere le esigenze aziendali e garantire che le policy e le linee guida di procurement le supportino adeguatamente;
Sviluppare strategie per garantire risparmi sui costi e il raggiungimento degli obiettivi di performance dei fornitori;
Identificare aree di miglioramento per incrementare continuamente le performance e i risultati aziendali;
Sviluppare strumenti di reporting e comunicazione interna per validare i risparmi, condividere best practice e aumentare la visibilità del team all'interno dell'azienda.
Benefici
L'azienda offre ottime possibilità di carriera interna e di visibilità in un contesto internazionale. Si offre un tempo indeterminato.
Richiesta esperienza e formazione
La laurea in Economia, Finanza o Ingegneria è richiesta. Almeno 10 anni di esperienza in una funzione simile sono necessari. È indispensabile la conoscenza fluente della lingua inglese scritta e parlata. Le altre lingue saranno considerate un plus. Esperienza pregressa in aziende multinazionali e nella gestione di progetti, organizzazione di gare e progetti di saving è richiesta.