PstrongResponsabile o Tecnico Sicurezza sul Lavoro – RSPP / ASPP Senior /strong /ppstrongAcciaierie Venete S.p.A. – Stabilimento di Padova (circa 600 dipendenti) /strong /ppstrongSede: Padova, Veneto, Italia /strong /ppbr/ppstrongDescrizione dell’opportunità /strong /ppAcciaierie Venete S.p.A., realtà industriale leader nel settore siderurgico con un forte orientamento alla sicurezza, alla qualità e alla sostenibilità, ricerca un strongProfessionista della Sicurezza sul Lavoro con esperienza consolidata nel ruolo di RSPP o ASPP senior /strong, da inserire nel strongServizio Prevenzione e Protezione /strong dello stabilimento di Padova. /ppLa figura selezionata, affiancherà l’attuale RSPP, con prospettiva di crescita verso tale posizione nel breve-medio termine. /ppbr/ppstrongResponsabilità principali /strong /ppLa risorsa sarà coinvolta attivamente nella gestione e nello sviluppo del sistema HSE di stabilimento, si occuperà di: /pulliPresidiare il Sistema di Gestione della Sicurezza, assicurandone la piena conformità al D.Lgs. 81/08 e agli standard volontari (ISO 45001, ISO 14001, EMAS). /liliPianificare e coordinare le attività formative in ambito salute e sicurezza, in collaborazione con le funzioni interne e i referenti esterni. /liliElaborare, aggiornare e diffondere procedure e istruzioni operative in materia di sicurezza, garantendone l’applicazione nei reparti produttivi. /liliGestire e/o supportare progetti di miglioramento continuo in ambito HSE, con particolare attenzione alla prevenzione degli infortuni e alla riduzione dei rischi. /liliAffiancare e formare dirigenti e preposti nell’implementazione concreta delle misure di sicurezza, favorendo un approccio proattivo alla prevenzione. /liliCollaborare con i colleghi del Servizio HSE di sito e di gruppo per garantire un presidio efficace delle tematiche Sicurezza e Ambiente, contribuendo attivamente alla diffusione della cultura HSE a tutti i livelli aziendali. /li /ulpbr/ppstrongRequisiti richiesti /strong /pulliLaurea in strongTecniche della Prevenzione nell’Ambiente e nei Luoghi di Lavoro /strong, Ingegneria (preferibilmente ambientale, gestionale o della sicurezza), o discipline affini. /liliAbilitazione come strongRSPP o almeno ASPP /strong (Modulo A, B e preferibilmente C). /liliEsperienza strongdi almeno 4-5 anni /strong in contesti industriali strutturati e complessi, preferibilmente nel settore metalmeccanico o siderurgico. /liliSolida conoscenza della normativa in materia di salute, sicurezza e ambiente. /liliFamiliarità con strongSGA e SGSL /strong secondo le norme ISO 14001, ISO 45001, EMAS. /liliAutonomia, capacità di coordinamento, leadership tecnica e buone doti relazionali. /liliAttitudine al lavoro in team e forte orientamento alla diffusione della cultura HSE. /li /ulpbr/ppstrongCosa offriamo /strong /pulliRuolo strategico e con possibilità di ricoprire la funzione di strongRSPP di sito /strong, in base all’esperienza. /liliInquadramento e strongretribuzione commisurati al livello professionale /strong, con concreta possibilità di crescita interna. /liliAmbiente industriale solido e in evoluzione, attento ai temi di strongsalute, sicurezza e sostenibilità ambientale /strong. /liliPossibilità di partecipare a strongprogetti trasversali HSE /strong a livello di gruppo. /liliMensa aziendale gratuita. /li /ulpbr/ppLa ricerca è rivolta a candidati di strongentrambi i sessi (L. 903/77 e L. 125/91) /strong e a persone di tutte le strongnazionalità ed età /strong (D.Lgs. 215/03 e 216/03). /p