Ricercatori e innovatori in questo ruolo contribuiranno significativamente alla creazione di soluzioni hardware e software che migliorano la salute delle persone.
Funzioni e Responsabilità
Fornire progetti elettronici avanzati basati su microcontrollori, sistemi di interfaccia analogici e comunicazione dati;
Collaborare con specialisti del prodotto e dirigenti tecnici per definire i requisiti hardware;
Eseguire ricerche e analisi sui componenti elettronici;
Creare disegni CAD dei schematici e PCB;
Coscienze dei principali tool lato progettazione (Altium/KiCad ecc..);
Competenze tecniche richieste:
Buona conoscenza della lingua inglese;
Predisposizione al lavoro in team;
Doti relazionali forti;
Elevata capacità di problem solving;
Tech skills utilizzate:
circuito integrato, C++, Python, design asistito da computer (CAD), sviluppo di software embedded.
Nota rilevante:
l'ingegnere di sviluppo hardware lavorerà in stretta collaborazione con il reparto di ingegneria per garantire che le soluzioni hardware siano compatibili con gli standard del settore.
Saranno anche responsabili di monitorare lo stato dell'arte e trovare nuove innovative soluzioni.
Requisiti generali:
laurea magistrale in ingegneria elettronica o corso universitario simile; esperienza nel campo degli ingegneri di sviluppo hardware o analogo.
Senza dubbio, candidati selezionati saranno motivati a raggiungere risultati efficaci ed essere parte attiva nel processo di innovazione.