Per conto di un'eccellenza italiana, leader nel settore elettromeccanico e parte di un primario gruppo nazionale, stiamo ricercando una figura di Ingegnere di Manutenzione. La nostra azienda cliente sta vivendo un momento di crescita storica e straordinaria, spinta da un mercato dinamico e da una resistente vocazione all'export. La figura ricercata risponderà al facility manager e si interfaccerà, sia con figure interne come Plant manager, responsabili di funzione e responsabili di reparto e sia con riferimenti esterni del global contractor e con fornitori; sarà responsabile di progetti di ingegnerizzazione della manutenzione, gestione e sviluppo degli standard qualitativi, di sicurezza e di coordinamento delle attività manutentive oltre ad essere di supporto tecnico e di coordinamento nei progetti di investimento correlati.
Redigere/integrare i piani di manutenzione annuali.
Redigere e tenere aggiornate le istruzioni / procedure aziendali in ambito manutentivo.
Supportare e gestire gli audit cliente e di certificazione ISO per gli aspetti manutentivi.
Gestire i rapporti con i plant manager, supportandoli e rendicontandoli periodicamente in merito allo stato manutentivo degli immobili e delle attività manutentive svolte nel periodo. Gestire il corretto utilizzo e lo sviluppo del software di manutenzione, garantendone il corretto utilizzo da parte degli utenti.
Analisi delle cause dei guasti al fine di rilevare e implementare interventi di miglioramento basati su KPI tecnici.
Richieste ed analisi dei preventivi legati alle attività di manutenzione extra-contratto e straordinaria.
Gestione, pianificazione e monitoraggio del budget.
Gestione ed ingegnerizzazione degli impianti critici e del magazzino ricambi.
Laurea triennale in ingegneria.
Competenze in ambito manutentivo di impianti industriali con particolare focus sulla parte elettrica, forni, autoclavi, pompe del vuoto, plc, presse, carriponte, apparecchiature in pressione e circuiti idraulici.
Conoscenza delle procedure di sicurezza nel mondo industriale e manutentivo.
Ottimo utilizzo degli strumenti informatici, principalmente pacchetto Office ed Autocad.
Ottima conoscenza della lingua inglese scritta e parlata.
Disponibilità a recarsi anche più volte a settimana, presso i restanti stabilimenti aziendali per trasferte giornaliere
📌 Ingegnere di manutenzione neolaureato
🏢 Human Value
📍 Busto Arsizio