Avio è l’azienda leader nella realizzazione e nello sviluppo di lanciatori e sistemi di propulsione solida, liquida e criogenica. Fondata nel 1912 con sede a Colleferro (RM), vanta una presenza internazionale in Italia, Francia e Guyana Francese.
Gli oltre 1.300 professionisti, il 30% dei quali impegnati in attività di ricerca e sviluppo, contribuiscono a rendere Avio una vera eccellenza italiana nel campo dei lanciatori e dei programmi di difesa.
L'esperienza e il know-how acquisiti in oltre 50 anni di attività in ambito spaziale ci consentono di competere con i top player del settore: oggi siamo l’unica realtà italiana nel ristretto numero di paesi al mondo in grado di progettare e realizzare vettori spaziali.
Siamo alla continua ricerca di professionisti curiosi, ambiziosi e motivati con uno spiccato interesse verso l’innovazione.
All’interno della direzione Ingegneria, nella divisione Chief Development Officer per il programma Space Rider, cerchiamo una risorsa da inserire come Autorità tecnica della parte meccanica del programma. In questo ruolo, sarai responsabile di tutto l'assieme meccanico, interfacciandoti con più enti interni aziendali e fornitori esterni, garantendo l'accettazione tecnica e la messa in produzione del progetto.
Principali responsabilità:
* Definizione del layout meccanico di un sistema spaziale complesso, coordinando un team di architetti meccanici e interagendo con le altre funzioni aziendali esperte di discipline (dinamica, fluidodinamica, termica, avionica, ecc.);
* Progettazione di sistemi spaziali complessi sulla base di requisiti di alto livello relativi ai collegamenti meccanici (giunti bullonati, elementi di fissaggio, adesivi, ecc.);
* Definizione dei requisiti del sistema meccanico, dei requisiti operativi e di interfaccia meccanica verso il ground;
* Definizione del piano meccanico di Assembly, Integration, Validation;
* Preparazione e rilascio di disegni di integrazione e manuali utente;
* Partecipazione alla definizione dello sviluppo del sistema e del piano di test, garantendo che le prove siano sufficienti per verificare i requisiti meccanici;
* Partecipazione alla campagna di test del sistema come autorità tecnica e responsabile dell'integrazione;
* Gestione di anomalie e deroghe, definendo azioni correttive e garantendo la conformità ai requisiti del sistema meccanico.
Requisiti:
* Laurea in Ingegneria Meccanica e/o Ingegneria Spaziale;
* Almeno cinque anni di esperienza come System Engineer;
* Forte conoscenza di sistemi spaziali, gestione di requisiti complessi;
* Ottima conoscenza di sistemi complessi e dell'architettura meccanica di sistemi spaziali;
* Buona conoscenza di MS Office, preferibile Enovia;
* Ottima conoscenza della lingua inglese.
#J-18808-Ljbffr