Full-time
Job Description
Il/la Brand CRM Manager possiede una visione olistica dei consumatori ed è responsabile della produzione di insight sugli stessi e di azioni di targeting mirate supervisione e dell'implementazione di politiche di acquisition di clienti prospect e di engagement e retention di clienti attivi. Inserito/a all'interno della società di riferimento, con riporto diretto alla direzione marketing o alla direzione generale, ed in stretta sinergia con la direzione CRM di Corporate, il ruolo ha una visione strategica dell'azienda ed ha l'obiettivo di declinare efficaci politiche di data-driven CRM di Brand a livello worldwide e, lavorando sulla customer insight e sulla brand identity e interfacciandosi con differenti stakeholder interni ‚ con cui gestisce la relazione secondo criteri di efficienza e condivisione. Definisce e garantisce l'audit della corretta execution di politiche di customer acquisition, attraction, engagement e retention effettuate dalle altre funzioni aziendali, profittevoli per il business e coerenti con i diversi target di clientela, presidiando, altresì, la qualità e la redemption delle stesse.
Qualifications
- Collabora con il Customer Care nella gestione dei consumatori del Brand al fine di garantire la migliore esperienza ai consumatori in coerenza con il brand;
- Si occupa della segmentazione della clientela e gestisce i protocolli delle relazioni con i consumatori e il loro miglioramento;
- Sviluppa Customer Insights, evidenziando risultati strategici per il marchio e proponendo direzioni, assistendo nella creazione di piani di marketing relazionale e obiettivi concreti;
- Implementa modelli di Lifetime Value (Customer Lifecycle e Lifetime Value), fidelizzazione, Propensity & Churn, fidelizzazione e monetari definiti a livello aziendale, al fine di migliorare KPI e ROI per il business;
- Conosce le principali tecniche di analisi dei dati e le metriche di CRM al fine di gestire in autonomia i database disponibili e promuovere programmi e azioni di marketing relazionale coerenti con i risultati individuati;
- Gestisce il rapporto con i diversi interlocutori aziendali in un'ottica customer centric e finalizzata alla creazione di valore per l'azienda;
- Misurare la Redemption delle attività di interazione con i consumatori, prestando attenzione agli obiettivi prefissati per consentire il monitoraggio dei risultati ottenuti nel tempo;
- Propone gli obiettivi della strategia del cliente e progetta il piano di interazione con il cliente del marchio;
- Supervisiona e gestisce il rapporto con gli interlocutori dei diversi canali di vendita e di interazione, on e off line;
- Comprende e interpreta dati comportamentali, di stile di vita, transazionali e demografici e fornisce approfondimenti per programmi di marketing relazionale attraverso vari canali di interazione e per i marchi assegnati;
- Trasmette insight in modo esplicito agli stakeholder di brand affinché possano prendere direzioni e decisioni strategiche.
Additional Information
- Laurea triennale in discipline economiche, statistiche, ingegneristiche o equipollenti;
- Master o formazione specialistica in ambito data analytics, marketing o digital strategy è considerato un plus;
- 5–10 anni di esperienza lavorativa in ruoli di consulenza o analitici data-driven in contesti strutturati. Alternativamente, esperienza in ruoli CRM o Customer Analytics all’interno di brand moda/lusso (nice to have);
- Conoscenza di strumenti di data visualization (es. Tableau, Power BI);
- Familiarità con modelli di Customer Lifecycle, KPI di fidelizzazione, LTV, Propensity e Churn;
- Eccellenti capacità di comunicazione e collaborazione con stakeholder interni ed esterni;
- Padronanza della lingua inglese (scritta e parlata);