è alla ricerca di un Ingegnere di Facility, Infrastrutture e Gestione degli Investimenti (CapEx).L'azienda raccoglie l'eredità centenaria del contesto industriale della Difesa di Colleferro, inserendosi al contempo nel Gruppo KNDS e nelle sue dinamiche da multinazionale che ha l'obiettivo di diventare leader nell'Industria della Difesa Europea.Siamo alla ricerca di un Ingegnere con circa 3 anni di esperienza, motivato e proattivo, che si occupi della gestione delle attività di facility e infrastrutture all’interno della nostra azienda. La figura sarà responsabile della pianificazione, supervisione e realizzazione di lavori relativi a utilities, infrastrutture (fabbricati, strade, terreni) e di nuovi investimenti di capitale (CapEx), dalla fase di studio preliminare fino alla consegna finale, garantendo il rispetto di tempi, costi e qualità.Pianificare e monitorare lavori di utilities come impianti elettrici, idraulici, di riscaldamento e condizionamento.Gestire progetti di investimento (CapEx), dalla fase di studio e progettazione, alla pianificazione, all’esecuzione e alla consegna finale, assicurando il rispetto di budget e tempistiche.Coordinare le attività di valutazione, approvazione e realizzazione di nuovi investimenti, garantendo un’efficace gestione degli asset e degli investimenti aziendali.Collaborare con fornitori, appaltatori e team interni per assicurare il rispetto di tempi, costi e qualità.Effettuare sopralluoghi e valutazioni tecniche su fabbricati, terreni e infrastrutture.Gestire la documentazione tecnica e i report relativi alle attività di facility management e ai progetti CapEx.Assicurare il rispetto delle normative di sicurezza e ambientali vigenti.Supportare la pianificazione di interventi di miglioramento e ottimizzazione degli asset aziendali.Requisiti:Laurea in Ingegneria (Civile, Edile, Gestionale o equivalente).Circa 3 anni di esperienza nel settore di facility management, infrastrutture o gestione di progetti CapEx.Capacità di pianificazione, organizzazione e problem solving.Conoscenza di strumenti di project management e software di progettazione (ad esempio AutoCAD, MS Project) sarà considerata un plus.Un ambiente di lavoro stimolante e dinamico. Formazione continua e sviluppo delle competenze.Se sei appassionato di infrastrutture, gestione di progetti e investimenti, e vuoi contribuire alla crescita e all’efficienza degli asset aziendali, questa è l’opportunità che fa per te!