Siamo Art Cosmetics, un’eccellenza italiana nel mondo della cosmetica B2B. Da oltre trent’anni trasformiamo la creatività in prodotti che ispirano il mercato globale della bellezza.
Nel cuore pulsante della Italian Cosmetic Valley – il leggendario triangolo d’oro tra Milano, Bergamo e Crema – uniamo arte, innovazione e scienza per dare vita a formule e texture che anticipano le tendenze.
La nostra missione è disegnare il futuro della bellezza, creando soluzioni cosmetiche d’avanguardia dove la passione per l’estetica incontra l’eccellenza tecnica.
Ogni prodotto che realizziamo nasce da un’idea, da una visione creativa che si concretizza grazie al nostro know-how, alla ricerca continua e a una profonda cultura della qualità.
Rispondendo direttamente all’Industrialization Manager, questa figura gioca un ruolo chiave nel garantire la corretta esecuzione industriale della produzione di prodotti cosmetici in polvere – tra cui polveri cotte, ibride e wet powders.
Agendo come punto di raccordo tra Ricerca & Sviluppo, Produzione e partner esterni, trasforma l’innovazione di laboratorio in processi industriali efficienti, scalabili e sicuri.
Con un resistente focus su precisione tecnica e sicurezza, il ruolo definisce le migliori soluzioni tecnologiche e di processo per dare vita a prodotti di alta qualità e nel pieno rispetto degli standard aziendali.
La persona selezionata si occuperà di:
- Sviluppare e gestire attività di laboratorio su impianti pilota per testare e ottimizzare nuove formulazioni
- Validare i test di industrializzazione per i nuovi prodotti, assicurando la conformità a costi, standard qualitativi e norme di sicurezza
- Definire e ottimizzare parametri e limiti di processo, individuando azioni e opportunità di miglioramento continuo
- Valutare i limiti di qualità raggiungibili e garantire la coerenza produttiva
- Ricercare e implementare soluzioni tecniche innovative in linea con gli obiettivi aziendali e i vincoli di budget
- Supportare l’avvio delle linee produttive, garantendo una transizione fluida dal laboratorio alla produzione su scala industriale
- Trasmettere informazioni tecniche e procedurali al personale di produzione interno e ai terzisti, collaborando strettamente con il reparto manutenzione
- Gestire i fornitori esterni, assicurando il rispetto delle tempistiche e delle specifiche tecniche
- Gestire le relazioni tecniche e commerciali con i clienti per la definizione degli standard qualitativi e delle specifiche di prodotto
- Coordinarsi con i reparti Commerciale, Produzione, Manutenzione e Qualità, integrando le attività e favorendo lo sviluppo dei progetti.
- Diploma tecnico in Chimica o Meccanica (titolo di studio superiore preferenziale)
- Competenze tecniche relative a macchinari e tecnologie di produzione e confezionamento di prodotti cosmetici
- Conoscenza di base delle normative sulla salute e sicurezza sul lavoro
- Spiccata attitudine al problem solving e capacità analitiche
- Approccio proattivo e orientato al risultato
- Eccellenti capacità di lavoro in team e collaborazione interfunzionale
- La conoscenza approfondita dei prodotti cosmetici in polvere rappresenta un elemento preferenziale di scelta.