L’Università Vita-Salute San Raffaele è un ateneo giovane e dinamico, nato nel 1996, già riconosciuto nei ranking internazionali come eccellenza nella didattica e nella ricerca.
Parte del Gruppo San Donato – primo gruppo ospedaliero privato in Italia – UniSR è oggi impegnata in un processo di forte crescita, con un focus sull’innovazione nei modelli formativi, nella comunicazione e nei servizi alla persona.
La sua missione è mettere al centro il valore della conoscenza per contribuire al benessere collettivo, attraverso un ecosistema che integra formazione, ricerca e terza missione.
Chi stiamo cercando?
Per la Direzione Marketing e Comunicazione, UniSR ricerca una risorsa che contribuirà alla gestione, pianificazione e sviluppo strategico dei canali social ufficiali dell’Ateneo, con l’obiettivo di valorizzare la comunicazione istituzionale attraverso un tono di voce coinvolgente e riconoscibile. Sarà inoltre chiamata a guidare la progettualità operativa, in alcuni casi coordinando il lavoro di risorse, in stretta collaborazione con i team Marketing, Comunicazione, Web e Creativo.
Un'interessante opportunità per inserirsi in un contesto internazionale, dinamico e creativo, con la grande possibilità di mettersi in gioco, incrementando competenze tecniche e relazionali.
Principali attività
La risorsa entrerà a far parte del Team Social e Community e si occuperà delle seguenti attività:
- sviluppare e implementare la strategia social in linea con il posizionamento dell’Ateneo;
- pianificare, redigere e supervisionare i contenuti organici per i canali social istituzionali (Instagram, Facebook, LinkedIn, YouTube, TikTok, etc);
- coordinare e presidiare la copertura social di eventi in presenza (open day, welcome day, convegni, eventi scientifici);
- gestire il calendario editoriale e la produzione dei contenuti in sinergia con il team creativo;
- monitorare performance, KPI e insight dei contenuti, proponendo azioni di ottimizzazione;
- garantire coerenza tra comunicazione istituzionale e tono ingaggiante per diverse audience: studenti, prospect, genitori, accademici, ricercatori;
- gestire le interazioni e la moderazione sui canali, mantenendo un dialogo rispettoso e proattivo con le community;
- supportare il team ADV nella declinazione dei contenuti social sponsorizzati.
- Titolo di studio pari o superiore alla laurea;
- almeno 5 anni di esperienza in ruolo analogo, preferibilmente in contesti accademici, culturali o ad alta complessità istituzionale.
- Ottima conoscenza delle logiche di comunicazione social, community management e trend content;
- capacità di adattare contenuti e linguaggi a audience eterogenee;
- autonomia nella scrittura, produzione e supervisione creativa di contenuti multicanale;
- esperienza nella copertura live di eventi in contesti pubblici o istituzionali;
- familiarità con strumenti di programmazione e analisi social (Meta Business Suite, Creator Studio, Hootsuite, LinkedIn Analytics, etc.);
- conoscenza base delle logiche SEO, email marketing, e del funzionamento di CMS e CRM (preferibilmente HubSpot);
- eccellente padronanza della lingua italiana e buona conoscenza della lingua inglese (almeno B2/C1).
Competenze trasversali
- Ottime capacità di scrittura e storytelling multicanale;
- spiccata sensibilità istituzionale e attenzione al linguaggio inclusivo;
- autonomia e senso di responsabilità;
- capacità di leadership collaborativa e mentoring;
- creatività, flessibilità e visione strategica;
- attitudine al lavoro in team e per obiettivi.
Dettagli
Sede di Lavoro: Segrate
Inquadramento: full time, Inquadramento commisurato al livello di esperienza maturata.
Le persone interessate possono inviare la propria candidatura con autorizzazione ai sensi del GDPR (Reg. UE 679/2016).
La ricerca è aperta a candidati di tutti i generi (D.lgs. 198/2006).
#J-18808-Ljbffr