Rheinmetall Italia S.p.A sta cercando un/una SatCom Integrator da inserire all’interno della Sezione Tecnologie Digitali, per la propria sede di Roma.Siamo leader mondiale nella Difesa e Sicurezza, operiamo in oltre 60 paesi come parte di uno dei principali gruppi industriali europei, Rheinmetall AG e siamo l’unica azienda nel settore della Difesa nel novero dei 40 titoli tedeschi a maggiore capitalizzazione e liquidità quotati sul segmento “Prime Standard” della Borsa di Francoforte (Dax 40).Siamo un'azienda che sta affrontando un processo di evoluzione e trasformazione digitale in grado di creare opportunità di carriera in un ambiente di apprendimento e sviluppo continuo.Etica, integrità, sostenibilità, inclusione, customer-centricity e innovazione sono i nostri valori da cui discende l'impegno per le nostre persone.Sei una persona innovativa che ricerca il miglioramento continuo in tutto quello che fa? Ti piace lavorare in team per migliorare i processi e le prestazioni della funzione in cui lavori? Vuoi avere un ruolo attivo, che ti venga riconosciuto, nella crescita aziendale? Vuoi lavorare con i migliori tecnici e/o ingegneri presenti sul mercato della difesa? Vuoi acquisire nuove competenze e soft skills?Sei un esperto/a di sistemi satellitari e ami integrare tecnologia avanzata? Cerchiamo un/una Satcom Integrator pronti a gestire, installare e testare sistemi di comunicazione satellitare all’interno di un team internazionale del gruppo Rheinmetall.Le tue principali attività saranno:Il Satcom Integrator ha il compito di mettere in servizio sistemi o sottosistemi per il monitoraggio di comunicazioni satellitari in coordinamento con teams di altre aziende del gruppo Rheinmetall.Gestione, integrazione e verifica di sistemi o sottosistemi dedicati a comunicazioni satellitari;Produzione di SW specifico per i prodotti Satcom;Installazione, configurazione e manutenzione di servers e/o altri apparati ICT;Supporto nella scelta agli acquisti di apparati ICT;Supporto come interfaccia tecnica verso fornitori;Installazione ed esecuzione acceptance tests presso i Clienti;Supporto al cliente e troubleshooting;Redazione di documentazione tecnica.Laurea in Ingegneria Informatica, Elettronica o equivalente;Conoscenza sistemistica di:- Sistemi di virtualizzazione di infrastruttura e stand-alone (ESXi, Docker)- Sistemi e tecnologie di storage- Competenza in ambito Networking, Routing e VPN (site-to-site/remote access)- Sistemi di crittografia a chiave simmetrica/asimmetricaConoscenza dei seguenti applicativi:Capacità di analisi per integrazione di sistemi eterogenei;Attitudine al lavoro di gruppo;Capacità di diagnosi dei sistemi, di problem solving e di interfacciamento con utenti non specialist;Possedere intuizione, flessibilità, spirito d’iniziativa e autonomia;Attitudine ad aggiornarsi costantemente;Capacità organizzativa e relazionale anche in paesi esteri;Conoscenza della lingua inglese (B2 o superiore)Disponibilità a trasferte;Riservatezza.Ambiente internazionale e caratterizzato da sfide e dinamicitàOpportunità di sviluppo professionaleProgrammi di alta formazioneUn contesto lavorativo inclusivo, che abbraccia e valorizza l'unicità in tutte le sue formeRetribuzione in linea con i maggiori players, proporzionata alle competenze e alla seniority possedute, che sarà compresa fra i 45k e i 55kProgrammi di Welfare innovativi e costruiti intorno alle personeAssicurazione sanitariaRistorante AziendaleParcheggio per i dipendentiServizio ConciergeModello di lavoro ibridoFlessibilità orariaValutiamo con estremo interesse le candidature appartenenti alle categorie protette ai sensi degli artt. 1 e 18, legge 68/99.Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei DL 215/03 e 216/03.Le persone sono il nostro ASSET aziendale e rappresentano un patrimonio imprescindibile per l’innovazione del nostro business. I continui cambiamenti tecnologici e le trasformazioni del mercato richiedono flessibilità di pensiero, apprendimento rapido e mobilità. Invece della standardizzazione di massa, noi abbracciamo l'unicità di massa e la centricità umana.System Engineer - Sistemi Elettronici Aerospace
#J-18808-Ljbffr