Il gruppo Manpower in collaborazione con il gruppo Marine Interiors - a Fincantieri Company, leader a livello world wide nella progettazione, realizzazione e consegna di aree pubbliche, cabine, catering e vetrate per il settore navale, con diverse sedi e stabilimenti produttivi in Italia, cerca
un/a RESPONSABILE QUALITA' PRODOTTO.
La risorsa sarà collocata all'interno dell'ufficio Qualità presso il plant di Pordenone (PN) e si occuperà del coordinamento del personale dell'ufficio qualità e delle relative procedure.
Responsabilità
- Coordinare le attività degli Addetti al Controllo Qualità in accettazione e in produzione, interfacciandosi con i Responsabili della Produzione, della Logistica e i Referenti Qualità di Commessa designati;
- Assicurare la gestione delle NC di prodotto / processo rilevate dai propri collaboratori (sia interne che di fornitura), valorizzando i costi della "non qualità", avvalendosi degli strumenti aziendali a disposizione;
- Raccogliere i dati e redigere la relativa reportistica di sintesi (KPI) su appositi "dashboard" relativamente ai difetti rilevati dai collaboratori del CQ in accettazione, in produzione, segnalati dai cantieri ed emersi in occasione delle verifiche presso i fornitori, evidenziando le cause, le responsabilità, le correzioni adottate e le Azioni Correttive individuate per evitare che il problema si ripresenti;
- Fornire le informazioni e il proprio contributo alla funzione Qualità nell'ambito della gestione del Sistema Qualità aziendale (ISO 9001:15);
- Pianificare e gestire le visite presso i fornitori avvalendosi dei collaboratori per le verifiche di prodotto/processo, prime forniture e criticità, coordinandosi con i referenti Qualità di Commessa;
- Promuovere e implementare iniziative volte al miglioramento continuo fornendo indicazioni su strumenti, metodologie e procedure per il miglioramento dell'efficacia dei controlli sul prodotto / processo produttivo.
Requisiti
- Diploma di maturità tecnica e Laurea in discipline scientifiche (Ingegneria, chimica) o titolo affine;
- Pluriennale esperienza (almeno quadriennale) nella gestione delle risorse addette al Controllo Qualità in produzione in ambito industriale con un approccio di tipo metodologico per processi;
- Capacità organizzative, relazionali (interne ed esterne) e di lavoro in team;
- Capacità di gestione delle risorse addette al Controllo Qualità fornendo loro metodo e criteri di controllo adeguati, in linea con il PCQ stabilito;
- Approccio all'analisi per processi;
- Capacità di analisi nell'ottica del "problem solving" e del miglioramento continuo;
- Uso corrente degli applicativi Office;
- Buona padronanza e conoscenza del disegno tecnico;
- Buona conoscenza della lingua inglese (scritta in particolare);
- Attitudine a collaborazione, flessibilità e proattività oltre a capacità comunicative con collaboratori e clienti (interni ed esterni).
Sede di lavoro: Pordenone (PN).
Perché entrare in Marine Interiors?
Entrare in Marine Interiors significa far parte di un team che rende unico il prodotto navale, definendone non solo l'estetica ma anche la funzionalità. Dalla fase concettuale alla realizzazione a bordo, contribuirai a realizzare opere galleggianti che migliorano l'esperienza dei passeggeri e innalzano gli standard estetici e di comfort dell'ingegneria navale!