PLa società strongFUTURE FARMING INITIATIVE S.R.L. /strong, quale Partenariato Pubblico Privato costituito nella forma di un PPP Istituzionalizzato ai sensi dell’art. 17 del D.Lgs. 175/2016, costituito dalla Società ZERO Srl e dall’Università Cà Foscari di Venezia, è alla ricerca di figure professionali da assumere a tempo determinato per il progetto strongITEC0000010 FF-ITI Future Farming /strong, finanziato dall'Unione Europea – Next Generation EU, nell’ambito del PNRR - Missione 4 “Istruzione e ricerca” - Componente 2 “Dalla ricerca all’impresa” - investimento 3.1 “Fondo per la realizzazione di un sistema integrato di infrastrutture di ricerca e innovazione”. /ppPer la sede legale in Roncade (TV), si cercano le seguenti figure professionali: strong1 Jr Project Manager (cod FFI_10) /strong. /ppI vincoli generali per la selezione delle candidature sono: /polliuna quota pari almeno al 40% delle assunzioni sarà riservata all'occupazione femminile; /liliuna quota pari almeno al 30% delle assunzioni sarà riservata all'occupazione giovanile under 36; /liliper alcune posizioni sarà necessaria una delle seguenti Lauree Magistrali: Ingegneria, Informatica, Biotecnologie, Chimica, Giurisprudenza, Economia; /liliper alcune posizioni sarà richiesta un’esperienza lavorativa pregressa; /lililingue richieste: Italiano, Inglese (B2). /li /olpLe principali attività e requisiti della figura professionale ricercata sono: /ppIl Junior Project Manager, sotto la supervisione del Direttore Generale, supporterà nella gestione dell’intero ciclo di vita dei progetti, dalla pianificazione e definizione del budget fino alla conclusione, garantendo un coordinamento efficace tra gli stakeholder e il completamento puntuale delle attività. Le principali responsabilità includono: /pulliSupporto nella gestione dei progetti, supervisione dell’intero ciclo di vita, dalla definizione del budget alla esecuzione; /liliCoordinamento degli stakeholder, mantenendo e curando i rapporti con gli utenti e assicurando un completo scambio di informazioni; /liliSupervisione tecnica, garantendo l’individuazione tempestiva delle criticità e la comunicazione tra le parti; /liliMonitoraggio delle prestazioni, controllando gli indicatori chiave di performance (KPI) e affrontando eventuali scostamenti. /li /ulpI requisiti della posizione sono: /pulliLaurea in Ingegneria, Economia o Tecnologie Alimentari; /liliAlmeno 2 anni di esperienza nella gestione di progetti, preferibilmente in startup; /liliDisponibilità a viaggiare; /liliInglese fluente; /liliPropensione al lavoro di squadra. /li /ulpLa retribuzione sarà in accordo con il C.C.N.L. “CCNL per i dipendenti di aziende del Terziario della Distribuzione e dei Servizi”, con un contratto a termine fino al 30/09/2025, prorogabile fino al 31/12/2025. L’inquadramento è come Impiegato Full Time. /ppPer candidarsi, inviare CV all’indirizzo email, indicando nell’oggetto: Ricerca Pers. FFI_10 + nome e cognome. /p #J-18808-Ljbffr