La risorsa sarà inserita in area HSE. Rispondendo a HSE Manager, si occuperà della qualifica e monitoraggio di tutti i fornitori e appaltatori secondo criteri HSE, qualità e conformità normativa, garantendo la sicurezza dell’attività aziendale e il rispetto dei requisiti contrattuali.
Nello specifico, svolgerà le seguenti attività:
* Qualifica fornitori in ambito SSL (richiesta e verifica documentale dei requisiti di idoneità tecnico professionale).
* Gestione software dedicato, scadenziario e solleciti a imprese e fornitori.
* Gestione appalti in Titolo I e in Titolo IV (come impresa esecutrice) secondo D.lgs. 81/08.
* Definizione e aggiornamento dei criteri di qualificazione (documenti obbligatori, requisiti HSE, performance richieste) in collaborazione con Acquisti, HSE Manager/RSPP e Quality Assurance.
* Supervisione del processo di selezione e prequalifica dei fornitori, raccogliendo la documentazione (DURC, certificazioni, policy HSE) e coordinandosi con le varie funzioni interne.
* Svolgimento di audit tecnici e HSE presso i fornitori.
Requisiti e competenze:
Il/La candidato/a ideale è in possesso di Laurea in Ingegneria (meccanica, ambientale o affini) o diploma ad indirizzo tecnico. Ha maturato un’esperienza almeno quinquennale in analoga mansione in area HSE, preferibilmente in aziende strutturate.
Conosce le procedure di qualifica appaltatori e gestione Appalti (Titolo I – Titolo IV) secondo D.Lgs 81/2008, Patente a Crediti, sistema di vendor rating (audit, indicatori, non-conformità). È in grado di condurre in autonomia audit tecnici e HSE (on-site e desktop), verificando conformità normativa e contrattuale.
Ha buona padronanza nella lettura e redazione di contratti/fogli di qualifica, nell’analisi dei dati e nella gestione KPI di performance fornitori. Ha dimestichezza con il pacchetto Microsoft Office e un’ottima padronanza della lingua inglese scritta e parlata.
Completano il profilo: flessibilità e dinamismo, ottime doti comunicative e relazionali, attitudine al lavoro trasversale tra funzioni interne ed esterne, precisione, orientamento ai dettagli e autonomia operativa, capacità di gestire più progetti contemporaneamente.