Hashlist è una piattaforma per progetti nell'industria automobilistica. Stabiliamo rapporti di fornitura con le case automobilistiche e offriamo un one-stop shop per i candidati interessati a lavorare in questo settore. Sei pronta/o a intraprendere questo percorso? Stiamo cercando una/uno Lead Embedded Software Engineer per guidare la definizione e l'implementazione di nuove piattaforme TCU. Il ruolo prevede la progettazione di soluzioni embedded scalabili e di alta qualità, la definizione dei requisiti, il monitoraggio dello sviluppo delle funzionalità e il supporto al team di ingegneri durante l'intero ciclo di vita dei programmi software automotive. Dettagli dell'incarico Data di inizio: October 2025 Retribuzione (oraria) – B2B / Freelancer: 48–53 €/h Benefit: tariffa competitiva; coinvolgimento in piattaforme TCU di nuova generazione; collaborazione con team multifunzionali in un contesto OEM globale Responsabilità Analizzare, definire, pianificare e rilasciare applicazioni software embedded con focus sui requisiti dei componenti. Scrivere requisiti, condurre revisioni del codice e fornire supporto ai test. Agire come Feature Lead: stabilire le priorità delle funzionalità critiche e fornire supporto tecnico agli sviluppatori. Garantire la corretta implementazione delle piattaforme di connettività (on-board e off-board). Lavorare con stack software nativi C/C++, framework applicativi (es. Macchina) e sandboxing. Applicare le pratiche SAFe Agile per la definizione e la consegna dei requisiti. Supportare l'integrazione tra diverse architetture veicolo. Definire e revisionare API, segnali e interfacce orientate ai servizi. Contribuire alla configurazione, scripting e sviluppo applicativo. Supportare lo sviluppo e l'esecuzione di test case e test plan, garantendo la conformità alle pratiche di protezione dei dati. Collaborare efficacemente con team interdisciplinari, facendo da mentore e guida agli sviluppatori. Laurea in Informatica, Ingegneria del Software o discipline affini. 5–12 anni di esperienza nello sviluppo di software embedded. Solida conoscenza delle tecnologie di connettività: 4G/5G Modem, C-V2X, Ultra Wide Band, NFC, CAN, Ethernet, IP, TCP, UDP, TLS/DTLS. Esperienza con protocolli di comunicazione: MQTT, OMA-DM, LWM2M. Conoscenza di hardware e piattaforme: NAD, Application Processor, SoC, HSM, SEE. Esperienza nel settore della connettività, cockpit o sviluppo di soluzioni cloud (automotive o consumer). Solida conoscenza di Linux e AUTOSAR (classic e adaptive). Esperienza pratica nella definizione dei requisiti, pianificazione dei test e integrazione di sistema. Ottime capacità comunicative, di problem solving e di leadership. J-18808-Ljbffr