Snam è il principale operatore europeo nel trasporto e nello stoccaggio di gas naturale, con un’infrastruttura in grado di abilitare la transizione energetica. È tra le prime dieci società quotate italiane per capitalizzazione di mercato. Il gruppo gestisce una rete di metanodotti di circa 41.000 km tra Italia, Austria, Francia, Grecia e Regno Unito e detiene il 3,5% della capacità di stoccaggio di gas a livello mondiale. È, inoltre, uno dei maggiori operatori nella rigassificazione del GNL (gas naturale liquefatto). Con i suoi 80 anni di esperienza nello sviluppo e nella gestione di reti e impianti, Snam garantisce la sicurezza degli approvvigionamenti e promuove la transizione energetica, attraverso investimenti nei gas verdi (biometano e idrogeno) e nell’efficienza energetica, nei territori attraversati. Snam si è data l’obiettivo zero emissioni nette di CO2 equivalente Scope 1 e 2 entro il 2040 e un target di riduzione delle emissioni indirette Scope 3 (consociate, fornitori) entro il 2030. Tecnico Ambiente e Prevenzione Incidenti Rilevanti Vuoi essere parte di una rete che unisce e sostiene? Nell’ambito della funzione HSEQ, stiamo cercando una brillante risorsa da inserire in contesto di coordinamento di holding che dovrà occuparsi degli adempimenti previsti dalle normative ambientale (D.Lgs. 152/2006 e ss.mm.ii.) e Seveso (D. Lgs. 105/2015) per le società del gruppo Snam, verificando e monitorandone la corretta applicazione su sedi e impianti. In collaborazione con il team di unità, la risorsa dovrà fornire supporto e coordinamento operativo per le tematiche relative alla prevenzione incidenti rilevanti e in particolare finalizzato all’ottenimento, alla gestione e al mantenimento delle autorizzazioni ambientali. Principali attività: - Supporto e coordinamento operativo per le tematiche relative all’ambiente (rifiuti, bonifiche, gestione acque e scarichi, emissioni) e normativa grandi rischi sia per il core che per i new business; - Predisposizione e aggiornamento, anche tramite consulenti esterni coerentemente alla prassi aziendale, dei principali documenti di analisi di rischio (Analisi Ambientale, Rapporti di sicurezza, Analisi di rischio di incidenti rilevanti); - Predisposizione e aggiornamento di documenti di sistema di gestione sia per l’ambito ambientale che normativa grandi rischi; - Supporto all’interfaccia con gli enti competenti sia in ambito ambientale che di normativa grandi rischi; - Aggiornamento normativo; - Gestione ed erogazione della formazione in materia ambientale e prevenzione incidenti rilevanti; - Supporto a nuovi progetti per le materie di competenza; Must Have - Possesso di laurea ad indirizzo tecnico/scientifico con indirizzo ambientale (ingegneria ambientale o chimica, ingegneria della prevenzione e della sicurezza nell’industria di processo, scienze ambientali); - Esperienza di almeno tre anni su attività e progetti in ambito ambientale (sistemi di gestione ambientali, autorizzazioni ambientali e relativi adempimenti, gestione rifiuti, attività di monitoraggio ambientale, emission trading system, bonifiche ambientali ) e prevenzione incidenti rilevanti; - Conoscenza approfondita della normativa técnica di settore a livello locale, regionale, nazionale e comunitario; - Conoscenza della norma ISO 14001 e sua applicazione in un sistema aziendale (per aggiornamento del sistema di gestione ambientale e verifica della sua corretta attuazione in società); - Conoscenza del D.Lgs. 105/2015 (Legge Seveso) e sua applicazione operativa; - Confidente nell’utilizzo del pacchetto Office; - Buona conoscenza della lingua inglese. Soft Skills - Affidabilità e attitudine al problem solving; - Imprenditorialità, attitudine alle sfide e a lavorare per progetti; - Buone capacità relazionali e comunicative, propensione al lavoro in team e in contesti multidisciplinari, capacità di interfacciarsi con tutti i livelli dell’organizzazione; - Disponibilità ad effettuare trasferte sul territorio nazionale. - Sede di Lavoro: SAN DONATO MILANESE- Paese: IT- Tipologia Contrattuale: - Funzione: HEALTH, SAFETY, ENVIRONMENT & QUALITY- Esperienza professionale: 1 - 3 anni