Ph3Overview /h3pL'azienda è una realtà di medie dimensioni nel settore industriale/manifatturiero, con un forte focus sull'innovazione tecnologica e l'ottimizzazione dei processi. La sede è situata a Ponte di Piave, offrendo un ambiente professionale e stimolante. /ph3Responsibilities /h3ulliProgettare e implementare architetture cloud scalabili e sicure. /liliGestire e ottimizzare i servizi cloud esistenti per migliorare le prestazioni. /liliCollaborare con i team di sviluppo per integrare soluzioni cloud nei processi aziendali. /liliMonitorare e risolvere eventuali problemi relativi all'infrastruttura cloud. /liliGarantire la conformità alle politiche di sicurezza e protezione dei dati. /liliSupportare l'automazione dei processi attraverso strumenti DevOps. /liliFornire formazione e supporto tecnico ai membri del team. /liliRimanere aggiornato sulle ultime tecnologie e tendenze nel settore cloud. /li /ulh3Competenze ed esperienza /h3pUn Cloud Engineer di successo dovrebbe avere: /pulliConoscenza approfondita delle piattaforme cloud principali (AWS, Azure, Google Cloud). /liliEsperienza nella configurazione e gestione di infrastrutture cloud. /liliCompetenze nell'utilizzo di strumenti di automazione e containerizzazione (ad esempio, Docker, Kubernetes). /liliBuona comprensione delle pratiche di sicurezza IT e delle normative sul trattamento dei dati. /liliCapacità di lavorare in team e di collaborare in un ambiente tecnologico dinamico. /liliLaurea in Informatica, Ingegneria Informatica o in un campo correlato. /liliContratto a tempo indeterminato con un salario competitivo (tra 40500 e 49500 EUR annui). /liliBonus annuale legato alle performance aziendali. /liliOpportunità di lavorare su progetti innovativi nel settore industriale/manifatturiero. /liliAmbiente di lavoro stimolante e orientato alla tecnologia. /liliPossibilità di crescita e sviluppo professionale continuo. /li /ulpSe sei un professionista motivato a crescere nel ruolo di Cloud Engineer a Ponte di Piave, ti invitiamo a candidarti oggi stesso. Fatta eccezione per il caso in cui presenti la tua candidatura per posizioni riservate a categorie protette ai sensi della Legge 68/99 (nel qual caso ti chiediamo di inserire solo conferma della tua appartenenza a tali categorie, senza alcuna ulteriore informazione relativa alla salute o disabilità), la tua candidatura non deve contenere informazioni relative al tuo stato di salute, ivi inclusa l'eventuale appartenenza a una categoria protetta, in quanto non rilevanti per la valutazione della candidatura. /p /p #J-18808-Ljbffr