Generazione Vincente S.p.A., agenzia per il lavoro in possesso di regolare autorizzazione ministeriale, filiale di Muzzana del Turgnano, cerca un/a COLATORE/TRICE SIVIERISTA per una solida azienda operante nel settore siderurgico.
La figura ricercata verrà inserita all’interno del reparto acciaieria fine di supportare e rafforzare l’organico.
La risorsa si occuperà delle seguenti mansioni:
·Verifica e controlla il corretto funzionamento dei carri di colata:
- Sistema di pesatura
- Traslazione carro
- Sollevamento cilindri
- Funzionamento dispositivi di emergenza e dispositivi acustici
- Controllo altezze materozze e verifica montaggio attrezzature di colaggio con la compilazione della scheda di controllo
- Verifica del serraggio tubo flessibile argon della siviera prima di iniziare lo spillaggio
·Verifica il corretto funzionamento dei bruciatori riscaldo siviere.
·Verifica e controlla attraverso il sistema informativo Stain MillPlus la tipologia di acciaio, numero postazione di colaggio, tipo di lingotti, tabella velocità di colaggio.
·Al momento dell’alloggiamento siviera (proveniente da VD o LF) sul carro di colata, inserisce il cilindro di apertura e chiusura cassetto, introduce il flessibile dell’aria di raffreddamento cassetto e quello dell’argon di inertizzazione mediante appositi manicotti, avvia il programma millplus per il controllo dei parametri di colaggio; effettua la pulizia del cassetto e del materiale polverulento residuo.
·Posiziona il carro con l’apertura del cassetto in corrispondenza della paiola di recupero acciaio, per garantire l’eliminazione della polvere.
·Apre completamente il cassetto per eliminare le polveri inquinanti (cromite).
·Ad apertura avvenuta parzializza il cassetto e centra il carro rispetto alla colonna per l’inizio del colaggio.
·Si attiene alle disposizioni della tabella SPP01 e/o note di colata segnalate su Mill Plus. i) Durante il colaggio, controlla costantemente i parametri di velocità dell’acciaio liquido, azionando eventualmente la regolazione dell’apertura/chiusura cassetto.
· Effettua il prelievo dei campioni di acciaio tramite apposita asta e campionatore.
·Al termine del colaggio, immette nella lingottiera la polvere di copertura isolante secondo indicazioni della tabella dati di colaggio.
·Effettua lo sversamento del residuo di acciaio liquido nelle paiole di recupero, fino al completo svuotamento della siviera.
·Chiude le valvole del gas Argon e aria compressa, toglie i relativi flessibili e stacca il cilindro lasciando chiuso il cassetto.
·Dopo lo sversamento scoria in paiola eseguito dal gruista di colata, effettua la pulizia della siviera -posizionata in orizzontale– dalle croste di scoria e colaticci, mediante utilizzo del muletto con ariete.
·Effettua la pulizia e lavaggio dello scaricatore cassetto e setto poroso, con apposite canne dell’ossigeno, a siviera posizionata dal gruista sull’apposito stallo orizzontale; tali operazioni devono essere svolte con l’utilizzo dei previsti dpi specifici: ghette, visiera di protezione, otoprotettori, guanti aluminizzati, giacca aluminizzata.
·Esegue il controllo visivo dello stato di usura del refrattario siviera.
·Esegue eventuale riparazione a spruzzo di refrattario all’interno della siviera, mediante utilizzo dell’apposita macchina spruzzatrice.
·Effettua l’immissione di cromite e/o polveri apertura cassetto all’interno dello scaricatore siviera, che viene posta sul carro LF in apposita posizione, adiacente alla passerella di attraversamento.
·Fa posizionare al gruista di colata la siviera in postazione bruciatori di riscaldo.
·Aziona l’accensione e spegnimento dei bruciatori secondo le disposizioni del capoturno
Si richiede:
·Diploma tecnico conseguito presso istituti meccanici o termoidraulici
·Esperienza pregressa di almeno 3 anni in analoga mansione in contesti industriali di grandi dimensioni in ambito siderurgico
·Competenze e conoscenze di base in materia idraulica, meccanica e termotecnica
·Competenza di analisi e diagnostica di impianti e sistemi termoidraulici
·Necessaria conoscenza del disegno tecnico e capacità di lettura dello stesso.
·Precisione, affidabilità e autonomia nello svolgimento del proprio lavoro, problem solving, proattività, serietà, disponibilità, flessibilità mentale.
Si offre contratto con prospettive di continuità e stabilità.
Orario di lavoro: FT su 3 turni dal lunedì al sabato
Luogo di Lavoro: San Giorgio di Nogaro (UD)
Il presente annuncio è rivolto a candidati ambosessi (L.903/77 - D. Lgs. n.198/2006)
I candidati ambosessi L. 903/77 – D.Lgs. n. 198/2006, sono invitati a leggere informativa privacy ex art.13 REG. UE 2016/679