Contratto: Indeterminato (valutiamo altre formule)
Workplace: in sede (Roma o Salerno), ibrido, oppure full remote dall’Italia
Retribuzione indicativa: in base alla reale esperienza.
Perché questa posizione
Siamo una realtà snella e dinamica, partner di aziende in diversi settori. Cerchiamo una/un PHP/Drupal Developer che ci aiuti a realizzare e far evolvere portali e applicazioni Drupal con codice solido, performance affidabili e attenzione alla qualità.
Cosa farai
Sviluppo di feature e moduli custom su Drupal (site building, theming, integrazioni).
Manutenzione evolutiva, bug fixing e performance tuning delle piattaforme.
Integrazione con API/servizi REST e collaborazione con backend/frontend.
Code review, documentazione essenziale e uso della nostra toolchain (Git, Composer, Gulp/Grunt).
(Opzionale) Supporto base su VM Linux per configurazioni semplici dell’host.
Requisiti (Must-have)
Ottima conoscenza di PHP 7/8, OOP, MVC, HTML5, CSS3, JavaScript e MySQL .
Esperienza concreta con Drupal 9/10 : site building + sviluppo di moduli/temi personalizzati.
Familiarità con REST in ambito PHP/JS.
Uso di Composer, Git e di almeno un framework Symfony o Laravel .
Preprocessori CSS ( SASS/SCSS o LESS ) e tool di build ( Gulp/Grunt ).
Valutiamo le competenze reali più degli anni: indicativamente profilo con 2–4 anni su Drupal/PHP.
Nice-to-have (Faranno la differenza)
Twig, caching ( Varnish/Redis ), ottimizzazione query e performance.
Drupal multilingua, contenuti strutturati, gestione ruoli/permessi.
CI/CD, Docker, basi di Linux hardening/monitoring.
Approcci headless/decoupled (es. Next.js/Nuxt) e API-first.
Inglese B1/B2 per documentazione e call tecniche.
Stack indicativo
PHP 8, Drupal, Symfony/Laravel, MySQL, Composer, Git, Gulp/Grunt, SASS/LESS, Linux.
Cosa offriamo
Flessibilità: presenza in sede (Roma/Salerno), ibrido o full remote dall’Italia.
Crescita: budget formazione (corsi, certificazioni, conferenze) e pairing con senior.
Work setup: laptop recente, licenze e strumenti aggiornati.
Welfare & benefit: buoni pasto, welfare aziendale, policy di lavoro flessibile.
Processo di selezione (snello)
Call conoscitiva (20’).
Tech talk / mini-case Drupal (60–90’).
Colloquio team (45’).
Feedback al termine di ogni step. Niente cover letter.
Come candidarti
Candidati su LinkedIn indicando la sede preferita ( Roma o Salerno ) e l’eventuale disponibilità full remote ; oppure invia CV/LinkedIn a job@979lab.com con oggetto: PHP/Drupal – [Nome Cognome] .