 
        
        La figura competente, di estrazione giuridica, ha l’obiettivo di individuare norme cogenti in materia di cybersecurity, sicurezza delle informazioni e privacy, per predisporne l’attuazione all’interno dell’organizzazione, ed armonizzarne il dettato, anche rispetto ad altri requisiti applicabili, policy interne e standard di settore. 
La figura, posizionata all’interno del dipartimento centrale di Information Security, avrà mandato di estendere la sua attività a tutte le Business Unit del gruppo, comprese quelle dislocate all’estero, con riferimento a requisiti cogenti transnazionali e/o riferibili alla legislazione locale. 
Responsabilità principali: 
- Supportare nell’implementazione, estensione e modifica del Sistema di Gestione di Sicurezza delle Informazioni in tutte le entità aziendali, in conformità alle disposizioni normative e alle evoluzioni delle stesse; 
- Identificare e valutare i rischi relativi alla sicurezza delle informazioni e data protection ed implementare strategie di mitigazione; 
- Fornire supporto su questioni di sicurezza delle informazioni e data protection, garantendo la conformità con leggi e regolamenti applicabili, nel contesto dell’Organizzazione; 
- Redigere politiche e procedure che abbiano attinenza alla sicurezza delle informazioni e data protection; 
- Condurre audit regolari per verificare la conformità a norme cogenti, requisiti normativi, requisiti specifici e politiche interne, in materia di sicurezza delle informazioni e data protection; 
- Contribuire all’identificazione e valutazione delle vulnerabilità di sicurezza delle informazioni, anche dal punto di vista della non conformità a leggi, regolamenti ed altri requisiti vincolanti; 
- Assisterenellagestione delle eventuali violazioni dei dati e degli incidenti di sicurezza informatica, contribuendo a gestire al meglio eventuali comunicazioni alle autorità regolatorie e verso i soggetti interessati; 
- Formare il personale sulle politiche e le procedure di sicurezza delle informazioni e data protection adottate. 
- Contribuire a gestire le relazioni con consulenti legali esterni e le Autorità regolatorie. 
- Mantenere un soddisfacente aggiornamento personale sulle tematiche oggetto della Job Description. 
Skill Necessari: 
- Esperienza pregressa di 2/3 anni in posizioni analoghe in contesti aziendali (focus: 
information security e data protection compliance); 
- Laurea inGiurisprudenza o in Scienze dei servizi giuridici; 
- Conoscenza del GDPR e di tutte le norme e regolamenti in materia di Privacy ed esperienza nella predisposizione della documentazione inerente a tale normativa applicata alle aziende; 
- Conoscenza dei framework di gestione di sicurezza delle informazioni come ISO/IEC 27001; 
- Buona conoscenza della lingua inglese (sia scritta che parlata).